Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PORTOFERRAIO22°38°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Cultura martedì 10 dicembre 2024 ore 11:35

Studio sulle torri costiere del '500 all'Elba

Lo studio, a cura di Ilaria Monti e Michelangelo Zecchini, è stato pubblicato online e nasce da nuovi ritrovamenti archeologici



ISOLA D'ELBA — Dopo aver scoperto una serie di documenti che hanno fatto riscrivere la storia dei rinvenimenti archeologici (fra l’altro tre teste colossali di marmo) durante gli scavi e i movimenti di terra ordinati da Cosimo dei Medici fra il 1548 e il 1555, Ilaria Monti e Michelangelo Zecchini si sono dedicati per mesi, fra biblioteche e archivi, alla ricerca di notizie inedite riguardanti la committenza e la costruzione di importanti edifici civili a Marciana e delle torri di Rio, di Campo e di Marciana Marina.

Il ritrovamento di nuovi dati su questi monumenti ha permesso loro di ricostruirne la storia in modo più dettagliato e di rivederne le cronologie.

Contemporaneamente gli autori hanno volto lo sguardo al problema del controllo del territorio durante il XVI secolo e hanno approfondito gli studi sia sulla tragica realtà fatta di sconfitte, razzie, distruzioni dovute alla guerra di corsa, sia su un nome, quello del feroce Khayr ad-Dīn, il Barbarossa (1478-1546), ammiraglio della flotta ottomana stimata -fino alla battaglia di Lepanto del 1571- superiore ad ogni marina cristiana, che prefigurava per i regnanti, per le popolazioni e per i territori un futuro di terrore e di morte. 

Furono proprio le devastazioni perpetrate da Barbarossa nei confronti delle vite e delle opere a far scattare l’emergenza e il tentativo di arginarla con l’impianto di possenti strutture di avvistamento e di difesa.

Chi volesse leggere o scaricare la ricerca può farlo a questo link.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un autista 61enne è stato soccorso sulla strada del Capannone in seguito ad un incidente stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità