Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO11°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 22 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)

Cronaca giovedì 27 febbraio 2025 ore 16:59

Razzi e fumogeni a fuoco tra i rifiuti ingombranti

Foto di repertorio

Esa spiega che sarebbe potuto accadere il peggio se la combustione fosse avvenuta durante il trasporto dei rifiuti sul traghetto



ISOLA D'ELBA — Attraverso una nota Esa, Elbana Servizi Ambientali segnala "nuovamente, e con grande preoccupazione, che all’interno del materiale ingombrante conferitoci sono stati nascosti rifiuti estremamente pericolosi. Nella fattispecie razzi e/o fumogeni (qualificati dalla normativa come prodotti esplodenti e rifiuti da accensione di articoli pirotecnici) hanno provocato inizi di combustione, prontamente neutralizzati soltanto per la fortunata casualità di essersi manifestati in luoghi attrezzati".

"Viene spontaneo concentrare l’attenzione e stimolare la sensibilità di chiunque abbia potuto prendere una simile decisione, - prosegue Esa - quantomeno con una superficialità inqualificabile, senza riflettere sulle conseguenze che avrebbero potuto verificarsi qualora l’innesco fosse avvenuto durante il trasporto fuori dall’Isola, in particolare nella tratta marittima".

"Si ricorda che detti materiali non sono rifiuti urbani e che, in quanto tali, non possono entrare nel ciclo di raccolta ma devono essere gestiti obbligatoriamente secondo le regole stabilite dal legislatore all’art. 3 del Dm Ambiente 12 maggio 2016, n. 101 in tema di “Obblighi dell’utilizzatore di articoli pirotecnici”: 1. L’utilizzatore restituisce al distributore autorizzato gli articoli pirotecnici scaduti, in disuso e comunque non suscettibili di uso per le finalità cui sono destinati. 2. L’utilizzatore deposita i rifiuti da pirotecnici in appositi contenitori localizzati presso il distributore autorizzato. - ESA non può assolutamente ricevere questo tipo di materiale, che deve essere conferito come detto sopra e stabilito dal citato Decreto. Ricordiamo infine che, oltre che una possibile causa di danni a persone o cose, queste azioni costituiscono reato penale", conclude Esa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo i primi interventi di escavazione, i lavori si sono fermati. Il sindaco di Capoliveri Walter Montagna spiega i motivi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Attualità