Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità venerdì 15 dicembre 2023 ore 14:40

Epatite C, esami gratuiti all'Elba

Domani gli esami potranno essere effettuati senza prenotare a Capoliveri e a Portoferraio. Ecco le informazioni



ISOLA D'ELBA — “TestiamoCi per l’epatite C” è l’invito che la Regione Toscana rivolge ai cittadini di età compresa fra i 34 e i 54 anni (nati tra il 1969 ed il 1989), un gesto importante a tutela della salute della comunità e personale. 

Per facilitare l’adesione l’assessorato alla sanità ha fissato per domani, sabato 16 Dicembre  un giorno di accesso libero organizzato dalla ASL Toscana nord ovest in collaborazione con alcune associazioni.

All’Isola d’Elba sarà possibile effettuare il test all'Ospedale Portoferraio, centro trasfusionale, in orario 10-12; alla Misericordia Portoferraio, in via Carducci 68, in orario 10-13; e presso la Pubblica Assistenza di Capoliveri, in viale Italia, dalle 14,30.


Si tratta di un test non invasivo effettuato con un pungidito e prelievo di una goccia di sangue capillare per la ricerca degli anticorpi anti-HCV. Il campione viene analizzato in tempo reale e il risultato consegnato in pochi minuti, con un semplice gesto si possono prevenire le complicanze della malattia poiché permette di identificare le infezioni asintomatiche e ancora non note e intervenire tempestivamente con una terapia efficace.


Se il risultato del test è positivo è necessario recarsi dal proprio medico di medicina generale per la prescrizione del test di conferma che consiste in un prelievo di sangue venoso per la ricerca del materiale genetico del virus (HCV RNA) e, in caso positivo, si verrà inviati al centro specialistico di riferimento. 

Oggi sono disponibili cure con farmaci che vengono somministrati per via orale per 8-16 settimane e portano alla guarigione in più del 95% dei casi, senza o con minimi effetti collaterali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Attualità