
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Spettacoli sabato 22 febbraio 2025 ore 11:26
Elba, nuovi misteri per "Le onde del passato"

La seconda puntata della fiction di Mediaset ha toccato picchi con quasi il 20% di share. Il thriller si complica con nuovi colpi di scena
ISOLA D'ELBA — Successo anche per la seconda puntata del thriller "Le onde del passato", nuova fiction di Mediaset, prodotta da Banijay Studios Italy e Rti, per la regia di Giulio Manfredonia, andata in onda ieri sera, venerdì 21 Febbraio, in tv su Canale 5 e online su Mediaset Infinity.
Anche la seconda puntata della fiction girata e ambientata all'Elba, ha registrato un successo di telespettatori, sebbene nella classifica questa volta si sia piazzata al secondo posto dopo Rai 1. Come si legge sui social di Fiction Mediaset sono stati 2.412.000 i telespettatori a guardare la seconda puntata. Ma va rilevato che ci sono stati alcuni picchi di share vicini al 20%.
Nuovi colpi di scena e un altro caso di morte hanno caratterizzato l’evolversi della storia che vede come protagonisti Anna Valle, Giorgio Marchesi e Irene Ferri ma che ha un cast di molti altri personaggi che hanno ruoli importanti per il dipanarsi delle vicende.
La puntata si apre dentro le miniere di Capoliveri, nelle gallerie e in quelle a cielo aperto. Seguono poi il paese di Porto Azzurro, con la piazza, il Comune (sede del Commissariato) e la spiaggia de La Rossa, il mare dell'isola e uno dei suoi relitti, e alcune vedute di Portoferraio.
Ma in questa seconda puntata, mentre alcuni misteri vengono portati alla luce, come la storia della violenza subita nel 2004 dalle due ragazze, Anna e Tamara, da tre uomini con indosso una maschera, su uno yacht poi misteriosamente affondato, altri misteri si affacciano. Come la scomparsa improvvisa della moglie del commissario Bonnard e madre di suo figlio (è suo lo scheletro trovato nello yacht in fondo al mare con una catenina al collo molto particolare?), e la morte di Giovanni, il ragazze fragile che ha assistito da giovanissimo alla violenza di Anna e Tamara, trovato senza vita nella zona delle miniere.
Continuano le indagini del Commissario Bonnard, alias Giorgio Marchesi, che nella fiction inizia una relazione con Anna, la quale gli racconta parte della verità del passato. Bonnard infatti indaga per scoprire la verità sia sulla morte dell'avvocato Zan, per cui al è accusata e in carcere Tamara, e la verità sulla morte di Giovanni, omicidio o suicidio? Ma dovrà fare i conti anche con i misteri legati al suo passato personale e familiare.
In tutto questo a complicare le indagini entra in gioco anche una nota giornalista, che scrive un articolo su I misteri dell'Elba, diffondendo la storia della violenza, attraverso una intervista alla vedova di Zan, mentre è ospite del B&B Le Sirene, gestito da Tamara.
La terza puntata de Le onde del passato andrà in onda su Canale 5 e su Mediaset Infinity venerdì 28 Febbraio, sempre in prima serata, verso le 21,40 mentre su Mediaset Infinity è possibile rivedere le prime due puntate (in fondo all'articolo alcuni video della seconda puntata).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|