Cronaca martedì 27 maggio 2025 ore 20:00
Notte di controlli, sei denunciati

Sono state ritirate patenti ed emesse sanzioni. Ecco il report dei controlli straordinari dei carabinieri
ISOLA D'ELBA — Una vasta operazione di controllo straordinario del territorio è stata condotta nella nottata di sabato scorso dai carabinieri del Comando Compagnia di Portoferraio, con un dispiegamento capillare di pattuglie nelle aree più sensibili dell’isola d’Elba.
L’attività, finalizzata al contrasto della criminalità diffusa e alla prevenzione delle violazioni alla normativa stradale, ha portato a un bilancio significativo di denunce, sanzioni e sequestri.
Durante i controlli, i carabinieri delle stazioni di Rio, Marciana Marina e del Norm di Portoferraio hanno identificato 73 persone, di cui 10 sottoposte a misure restrittive della libertà personale, e hanno fermato e controllato 47 veicoli e 10 esercizi pubblici.
L’attività ha prodotto oltre 10 sanzioni per infrazioni al Codice della Strada, con cinque patenti ritirate per guida sotto l’influenza dell’alcool e/o sotto effetto di stupefacenti e diverse altre violazioni, alcune delle quali riguardanti la mancanza di assicurazione.
Un giovane di 23 anni con precedenti di polizia è stato denunciato perché sul suo conto sono emersi gravi indizi di colpevolezza in relazione al furto di un furgone avvenuto qualche giorno prima in località Pilade di Capoliveri.
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, l’uomo, dopo averne fatto uso per raggiungere Portoferraio, lo avrebbe poi abbandonato in zona portuale, consentendo ai carabinieri di restituirlo ai legittimi proprietari. Il 23enne, già noto, solo qualche giorno prima era stato denunciato all’autorità giudiziaria per occupazione di edifici e possesso abusivo di armi. In quell’occasione, dopo aver avuto accesso ad un’abitazione privata, infrangendo il cancello d’ingresso, approfittando dell’assenza dei proprietari, l’aveva occupata abusivamente. Si tratta di un’abitazione nel comune di Marciana Marina ed in quell’occasione sottoposto a controllo è stato trovato in possesso di un coltello della lunghezza di circa 21 centimetri.
Non sono mancati casi di guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di stupefacenti. Un giovane 23enne originario del nord-Italia, coinvolto in un incidente stradale e sottoposto ad accertamenti analitici quantitativi per verificare la presenza di sostanze nel sangue, ha presentato un valore di etanolo pari a 1,20 g/l e la positività di stupefacenti del tipo cannabinoli.
Ad una 47 enne elbana è stata ritirata la patente perché, sottoposta a controllo etilometrico, ha manifestato un tasso alcolico pari a 1,21 g/l. Stesse conseguenze per un ragazzo di Portoferraio, risultato positivo con un tasso alcolico pari a 1,49 e per altri due giovani isolani trovati con un tasso alcolico nel sangue rispettivamente di 1,17 e 0,81.
Per tutti, oltre al ritiro immediato della patente con conseguente sospensione per un tempo minimo di tre mesi, è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria di Livorno.
L’operazione si è estesa anche ai luoghi di aggregazione giovanile, con controlli mirati all’esterno di locali pubblici del territorio. Ed è proprio lì che i militari hanno sorpreso due giovani in possesso di hashish, in modeste quantità compatibili con l’uso personale.
Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura di Livorno come assuntori di droga.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI