
Dazi sul whiskey americano, dazi sul vino italiano. Più che una guerra commerciale, una lite tra ubriachi

Cronaca giovedì 18 luglio 2024 ore 15:00
Controlli in strada, due denunce e due segnalati

Ecco il report dei controlli effettuati nelle ultime ore dai carabinieri col il supporto delle varie Stazioni dell'isola
ISOLA D'ELBA — Nel corso dei controlli serali alla circolazione stradale da parte dei carabinieri sono state due le denunce a piede libero.
Come spiegano i carabinieri in una nota, un uomo ultrasessantenne del nord Africa residente sull’isola, è stato sorpreso alla guida della propria auto in località Piovana di Portoferraio con un tasso alcolemico di 1,01 g/l, superiore del doppio a quello consentito. Gli è stata immediatamente ritirata la patente ed essendo recidivo per la medesima infrazione, rischia la revoca stessa del titolo di guida e la confisca del mezzo.
L’altro, un giovane proveniente da un’altra regione, è stato invece fermato alla guida di uno scooter, non di sua proprietà, privo di patente per non averla mai conseguita, e da successivi approfondimenti è risultato non nuovo a fatti del genere.
Sempre nell’ambito dello stesso servizio, sul fronte della lotta alla droga, due uomini sono stati segnalati alla Prefettura in qualità di assuntori di stupefacenti per uso non terapautico; entrambi erano in possesso, complessivamente di una decina di grammi di hashish, immediatamente sequestrato dai carabinieri.
In un momento successivo delle attività, inoltre, è stata elevata una sanzione amministrativa di circa 2.000 euro a carico di un cittadino ultraquarantenne dell’est Europa residente nell’Isola, in quanto in qualità di proprietario di un terreno su cui erano parcheggiate alcune sue roulotte complete di servizi igienici, avrebbe fornito alloggio ed ospitalità ad alcuni stranieri avendo omesso di darne la prevista comunicazione, entro i termini di legge, all’autorità di Pubblica Sicurezza in palese infrazione alla vigente normativa sugli stranieri.
Sul fronte delle operazioni tese alla sicurezza e salvaguardia della legalità nella circolazione stradale, i carabinieri hanno identificato e controllato oltre 30 persone, 23 veicoli e 4 soggetti sottoposti a vario titolo misure restrittive e di sicurezza con obblighi.
I controlli del territorio dei carabinieri della Compagnia di Portoferraio, proseguono anche in orari notturni, per il contrasto al consumo di droghe ed all’abuso di alcool, per garantire la sicurezza stradale.
Tali servizi svolti con l’impiego di militari delle Stazioni di Portoferraio, Capoliveri e Porto Azzurro, coadiuvati da una gazzella dell’Aliquota Radiomobile di Portoferraio, nella fascia oraria serale e notturna, sono stati effettuati diversi controlli ad utenti della strada per accertare l’eventuale abuso di alcolici e l’assunzione di stupefacenti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI