Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:02 METEO:PORTOFERRAIO16°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 05 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Teo Mammucari da Mara Venier: «Mia madre mi disse 'andiamo al Luna park', poi mi portò in collegio»
Teo Mammucari da Mara Venier: «Mia madre mi disse 'andiamo al Luna park', poi mi portò in collegio»

Attualità lunedì 05 maggio 2025 ore 08:23

Cinghiali, "tragedia impone scelta definitiva"

Lo afferma il Comitato per la eradicazione dei cinghiali chiede che la Regione Toscana prenda una posizione politica chiara per procedere al progetto



ISOLA D'ELBA — "Nei giorni scorsi, un giovane uomo ha perso la vita in un tragico incidente stradale sull’Isola d’Elba, dopo aver investito un cinghiale mentre viaggiava in moto. Una tragedia che ha colpito profondamente l’intera comunità e per la quale il Comitato per l’Eradicazione del cinghiale sull’Isola d’Elba desidera esprimere il più sincero e profondo cordoglio ai familiari della vittima". 

Lo scrive in una nota il Comitato per la eradicazione dei cinghiali all'Elba.

"Non è nostro intento in alcun modo speculare su quanto accaduto, - prosegue il Comitato - ma è doveroso riflettere con responsabilità su una situazione che, da troppi anni, rappresenta un problema concreto per la sicurezza pubblica, l’ambiente, l'economia agricola e l’equilibrio complessivo del territorio elbano. Il Comitato, attivo da circa tre anni, è stato il promotore del percorso che sta conducendo alla definizione di un importante Progetto Life europeo, finalizzato all’eradicazione del cinghiale e del muflone dall’Isola d’Elba".

"Un obiettivo ambizioso e necessario, che ha già trovato una convergenza istituzionale significativa e che avrebbe dovuto essere concretizzato già molti anni addietro se soggetti interessati al mantenimento dello status quo non avessero attivamente operato per frapporre ostacoli politici e informazioni distorte, condizionando in particolare la disponibilità di Regione Toscana a convergere su una volontà politica determinata ad una soluzione scientificamente fondata della questione. - aggiunge il Comitato - Alcune settimane fa si è svolto un incontro operativo in videoconferenza per la definizione della partnership progettuale. Alla call hanno preso parte il Presidente e il Direttore del Parco Nazionale Arcipelago Toscano (PNAT), esponenti del Comitato – in particolare i rappresentanti di WBA onlus – il Ministero dell’Ambiente, la Regione Toscana (rappresentata da un tecnico), Coldiretti e il Presidente dell’Associazione “Uomo Natura Ambiente”. Durante la riunione, tutti i partecipanti hanno espresso la volontà di aderire al nascente progetto europeo. L’unica voce rimasta sospesa è stata quella della Regione Toscana, che, pur presente, non ha potuto esprimere una posizione formale in quanto rappresentata da una figura tecnica, non politica".

"In questo contesto, - prosegue il Comitato - è fondamentale riconoscere l’enorme lavoro svolto fino ad oggi dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano, che ha già contenuto in maniera straordinaria la diffusione del cinghiale, con l’abbattimento di oltre 19.000 esemplari. Il PNAT si sta inoltre assumendo la responsabilità di guidare come capofila il progetto Life, segno concreto di un impegno lungimirante e determinato. Ma il successo di questo percorso richiede una piena e attiva collaborazione da parte della Regione Toscana. L’Isola d’Elba, infatti, è suddivisa in due ambiti amministrativi: metà del territorio è sotto la competenza del Parco, l’altra metà sotto quella della Regione. Senza una decisione politica chiara e partecipata da parte della Regione, sarà impossibile procedere con efficacia verso un’eradicazione completa della specie, nociva per l'equilibrio ecologico insulare, e mettere finalmente in sicurezza il territorio, l’ecosistema e le persone che lo abitano".


"Il tempo delle analisi è finito. Le recenti tragedie e la sempre più evidente desertificazione biologica in atto ci ricordano quanto sia urgente agire con determinazione e competenza scientifica, superando anacronistici interessi particolari e velleitari ideologismi pseudo animalisti', conclude il Comitato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un uomo e una donna sono stati arrestati dai carabinieri intervenuti all'interno di un locale dove stavano creando il caos
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Politica