Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:37 METEO:PORTOFERRAIO18°23°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 02 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Putin e le terre rare
Putin e le terre rare

Attualità venerdì 02 maggio 2025 ore 09:42

Cordoglio per la morte di Rocco Andrianò

Rocco Andrianò

Il 59enne ha perso la vita in un tragico scontro in moto contro un cinghiale. Torna anche la questione eradicazione cinghiali



ISOLA D'ELBA — Dopo il fatale incidente accaduto ieri sulla strada del Monumento in cui ha perso la vita Rocco Andrianò a 59 anni, sono tanti i messaggi di cordoglio.

"L’Amministrazione Comunale di Marciana si unisce al dolore della famiglia, degli amici e di tutta la comunità di Procchio per la prematura e tragica scomparsa di Rocco Andrianò, avvenuta nella giornata di ieri a seguito di un incidente stradale. - si legge in una nota a firma del sindaco Barbi e dell'amministrazione comunale di Marciana - Rocco, era una persona molto conosciuta e stimata, sempre disponibile, solare e profondamente legata al territorio. Il suo impegno, la sua generosità e il suo spirito collaborativo hanno rappresentato un esempio autentico di cittadinanza attiva e amore per la comunità".

"In questo momento di grande dolore, l’Amministrazione Comunale vuole ricordarlo con affetto e gratitudine, esprimendo le più sincere condoglianze alla sua famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene", si conclude la nota.

L’Amministrazione Comunale di Portoferraio fa sapere che "si unisce al lutto per la tragica scomparsa di Rocco Andrianò, 59enne dipendente di ESA, tragicamente scomparso nella giornata del Primo Maggio in un incidente stradale provocato da un cinghiale".

“Ai tragici eventi di questi giorni si è aggiunto questo – commenta ancora incredulo il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini – che non può essere classificato come una fatalità. Appena ieri, sulla stampa locale, leggevamo il grido di allarme di un albergatore che denunciava per l’ennesima volta i problemi e i rischi che derivano dalla eccessiva e incontrollata presenza di ungulati sul territorio dell’isola. Oggi ci troviamo di fronte a una tragedia che ci mette tutti davanti alle nostre responsabilità. Saremo certamente criticati per il fatto di intervenire decisamente solo dopo un incidente di questo tipo, ma è il momento di dire basta e fare qualcosa di definitivo per risolvere questo problema. Faccio appello ai miei colleghi sindaci, al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, alla Provincia di Livorno, alla Regione Toscana, a tutti gli Enti coinvolti nella gestione del territorio, compreso il Governo nazionale. Che si rendano noti tempi certi per mettere in atto decisioni già prese da tempo”.

“Il mio pensiero in questo momento – conclude Tiziano Nocentini – va a Rocco, persona conosciutissima in tutta l’isola, sempre sorridente e disponibile. Rivolgo alla sua famiglia un abbraccio commosso e le più sentite condoglianze, a nome mio personale e di tutta l’Amministrazione Comunale di Portoferraio”.

"ESA si unisce al profondo dolore che ha colpito la famiglia del nostro collega Rocco Andrianò.
Esprimiamo cordoglio e vicinanza ai suoi cari. Le nostre più sentite condoglianze", si legge in una nota di Esa, Elbana Servizi Ambientali Spa.

"La dirigente scolastica, professoressa Lorella Di Biagio, e l’intera comunità scolastica dell’ITCG Cerboni esprimono la loro vicinanza all’alunno Loris Andrianó della classe VAFM per la dolorosa perdita del padre, Rocco. Giungano a lui e alla sua famiglia le più sincere e sentite condoglianze", si legge in uns nota del Cerboni di Portoferraio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno