La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Attualità mercoledì 16 ottobre 2013 ore 16:05
Formaggio e vini pregiati, fiore all'occhiello di Gorgona
ARCIPELAGO TOSCANO - Una bellissima iniziativa che comincia a dare i suoi frutti. E' quella realizzata all'intenro del carcere dell'Isola di Gorgona e denominata Frescobaldi per Gorgona. Un progetto che insegna ia detenuti a diventare viticoltori e agricoltori. Un'iniziativa che ha già ricevbuto il plauso del Ministro Cancellieri che auspoca di replicarla in altre realtà carcerarie d'Italia. I detenuti sono stati impegnati nella produzione di un vino speciale, il vino Gorgona che ha già riscosso il suo meritato successo grazie alla collaborazione diretta della direzione della casa di reclusione di Gorgona e Marchesi Frescobaldi, l'azienda di vini toscana che ha più di 700 anni di storia.Il vino 'Gorgona' è un bianco a base di Vermentino e Ansonica, questa estate le 2700 bottiglie prodotte sono state servite nei migliori ristoranti ed enoteche italiane. Oggi però il carcere di Gorgona ha presentato a Firenze, all'Enoteca Pichiorri un'altra importante produzione: il "formaggio Gorgona". A rendere possibile il progetto, oltre alla semrpe presente collaborazione con la famiglia Frescobaldi anche il supporto tecnico del maestro di tecniche casearie, Alberto Marcomini. Con il latte crudo gtrasfromato in caglio senza fermenti si crea il fomraggio che viene prodotto in due qualità: aromattizato con mirto e rosmarico e dalla forma quadrata e lavato nel vino e dalla forma rotonda.
Lamberto Frescobaldi, presidente azienda agricola Frescobaldi
Lamberto Frescobaldi, presidente azienda agricola Frescobaldi
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI