Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:29 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità domenica 02 febbraio 2020 ore 08:49

Coronavirus, a scuola solo in assenza di sintomi

Foto di repertorio

​I ministeri della Salute e dell'Istruzione hanno diramato indicazioni per gestire gli studenti e i docenti di ritorno o in partenza verso la Cina



FIRENZE — Il ministero della Salute ha diramato, di concerto con il ministero dell'Istruzione, una circolare con "Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina". La circolare, pubblicata sul sito del Ministero dell'istruzione, sarà diffusa domani, lunedì 3 Febbraio, alle direzioni scolastiche e alle Università anche della Toscana che nelle ultime ore ha sollecitato i ministeri a fornire indicazioni in tempi rapidi in modo da dare alle scuole regole certe e univoche.

I ministeri hanno disposto che gli studenti universitari, così come gli alunni delle scuole, da quelle dell'infanzia alle superiori, che sono rientrati dalla Cina nelle ultime due settimane, possano essere ammessi a scuola nel caso in cui non presentino i sintomi caratteristici del virus. Per gli studenti rientrati dalla Cina nelle ultime 2 settimane, si dispone, in particolare, che venga monitorata l'eventuale insorgenza di sintomi quali tosse, febbre, difficoltà respiratorie. In caso si manifestino questi sintomi, è necessario chiamare il numero 1500 o rivolgersi alle strutture individuate nella pagina speciale https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus del sito della Regione Toscana, proteggere le vie aeree con la mascherina, evitare contatti stretti "fino alla definizione della situazione sanitaria da parte del personale sanitario".

Per gli studenti che hanno viaggiato o coabitato con un paziente affetto da coronavirus sarà necessario telefonare tempestivamente al 1500 o rivolgersi alle strutture regionali di riferimento individuate sul sito, per le misure di sorveglianza, ove non siano state già adottate dall'autorità sanitaria.

Qua sotto in allegato è disponibile la circolare ministeriale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità