Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:PORTOFERRAIO15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 30 novembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Hamas pubblica un video di Yarden Bibas: il padre del piccolo Kfir in lacrime mentre apprende la morte della famiglia

Cronaca sabato 03 maggio 2014 ore 10:09

Conoscere la città attraverso percorsi guidati

Veduta da Forte Falcone

Comune, Cosimo dè Medici, architetti elbani, guide ed esperti per conoscere davvero la storia di Portoferraio



PORTOFERRAIO — Cosimo dè Medici e amministrazione comunale di Portoferraio hanno organizzato nei giorni scorsi una serie di interessanti appuntamenti legati al Bicentenario Napoleonico e alla conoscenza della storia della città.

Un contributo importante è stato offerto dall'Associazione Architetti Elbani, che in quest'occasione si è resa disponibile per continuare la sensibilizzazione verso la cultura e la storia del territorio nel 25 aprile per le "Invasioni Digitali" e il 1 Maggio per la "Festa dei Lavoratori".

L'Arch.Alessandro Pastorelli, presidente dell'Associazione, con l'Arch.Elisabetta Coltelli, affiancati dalla guida Tatiana Segnini e Luca Bellosi, hanno accolto durante i due pomeriggi le centinaia di persone che sono giunte sino nel punto più alto della città Medicea per ammirarne i suoi panorami e la storia scolpita nelle antiche mura e negli imponenti Forti.

"Siamo rimasti entusiasti sopratutto dal gran numero di persone del posto che hanno partecipato a tali iniziative - spiega l'architetto Pastorelli - in quanto pensiamo che la cultura si diffonde e la si fa amare partendo da chi tutti i giorni vive direttamente a contatto con il proprio territorio; se noi amiamo per primi la nostra terra riusciremo sicuramente a farla apprezzare ai visitatori" 

"Ringraziamo l'Amministrazione Comunale di Portoferraio" ha concluso Pastorelli "Che ci ha invitati a partecipare ai due eventi, la Cosimo de' Medici sempre aperta verso questo tipo di iniziative, l'Associazione Arte Elba e al suo presidente Francesca Groppelli con cui condividiamo la visione e a tutte le persone che mi hanno affiancato con passione durante le passeggiate, l'amica Tatiana Segnini, la collega e amica Elisabetta Coltelli e l'amico Luca Bellosi sempre al nostro fianco".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Persona conosciuta e stimata si è spento questa mattina nella sua casa. Domani si terranno i funerali in Duomo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Imprese & Professioni

Sport