Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cultura venerdì 17 luglio 2015 ore 16:37

Conferenza sull'uso e gestione dell'acqua

Conferenza del prof. Alessandro Canci alla Casa del Parco di Rio nell'Elba, domani 18 Luglio​ sull'uso e la gestione dell'acqua



RIO ELBA — Domani venerdì 18 Luglio, ore 18.30 la Casa del Parco di Rio nell’Elba propone l’ interessante conferenza dal titolo "H2O uso, gestione e simbolismo dell'acqua nella storia dell'umanità", a cura del prof. Alessandro Canci. L’iniziativa è ad ingresso libero.

Alessandro Canci, Laurea in Scienze biologiche e Dottorato in Scienze antropologiche, ha al suo attivo numerose collaborazioni in ricerche nazionali e internazionali ed ha lavorato presso il Mibact. 

E’ stato relatore di numerose tesi di laurea e dottorato ed ha partecipato a campagne di scavo anche all’estero. Attualmente è docente a contratto presso le Università di Udine e di Padova. E’ coautore, insieme a Simona Minozzi, del testo universitario di Antropologia fisica e Bioarcheologia “Archeologia dei resti umani. Dallo scavo al laboratorio” .


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Attualità