Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PORTOFERRAIO13°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 20 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Bocelli riceve l'Ordine di Maggio da Milei. E poi canta "Besame mucho"
Andrea Bocelli riceve l'Ordine di Maggio da Milei. E poi canta

Elezioni lunedì 06 ottobre 2025 ore 09:44

"Politica tra le persone, civismo una risorsa"

Diletta Fallani

Fallani (Avs): "Promuovere uno sviluppo sostenibile, che metta al centro ambiente, giustizia sociale e cultura"



PROVINCIA DI LIVORNO — "È tempo di riaprire le porte della politica e coinvolgere chi vive e opera ogni giorno nei territori", parole di Diletta Fallani, candidata capolista di Alleanza Verdi e Sinistra per la Regione capolista nel collegio di Livorno.

"Dobbiamo valorizzare le energie delle nostre comunità, di chi costruisce partecipazione e solidarietà, perché solo così potremo dare forza a un cambiamento reale. - ha proseguito Fallani - Troppo spesso le persone si sono sentite escluse da decisioni che incidono sulla loro vita quotidiana. È tempo di cambiare metodo, di riportare la politica nei quartieri, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, accanto alle famiglie".

Per la candidata di Alleanza Verdi e Sinistra, la sfida è quella di promuovere uno sviluppo sostenibile, che metta al centro ambiente, giustizia sociale e cultura.

"Le nostre priorità devono essere chiare: sostenere la pace, investire in modo concreto nella sanità pubblica e nell’istruzione per tutti, sicurezza sul lavoro e giuste retribuzioni, politiche per la casa e un vero piano per le rinnovabili. Sono questi i bisogni concreti a cui dobbiamo dare risposte con politiche vicine alle persone, basate su soluzioni reali e non su slogan o promesse vuote".

Fallani rilancia inoltre l’appello al civismo, da intendere non come semplice strumento elettorale ma come una risorsa fondamentale per costruire un futuro più giusto e più vicino ai cittadini. «I movimenti civici, soprattutto quelli della costa, possono essere una spinta positiva per le amministrazioni, favorendo la collaborazione e promuovendo progetti comuni per l’ambiente, la sostenibilità sociale e culturale e la qualità della vita".

"L’unità – ha concluso Fallani – può essere il punto di partenza per una nuova stagione politica che parta davvero dalle esigenze dei cittadini. La sfida è grande, ma possiamo vincerla solo lavorando insieme, in sinergia, mettendo al centro le persone, i loro diritti e il futuro dei nostri territori".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute un'ambulanza e l'automedica. L'incidente è avvenuto ad un incrocio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Attualità