Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:41 METEO:PORTOFERRAIO19°27°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»

Attualità martedì 11 aprile 2023 ore 06:30

Capoliveri, "nessun aumento delle tariffe"

Palazzo municipale di Capoliveri

L'amministrazione comunale spiega che sta lavorando per supportare le famiglie e per affrontare al meglio la stagione turistica



CAPOLIVERI — "Nonostante l'aumento delle spese, in questo momento storicamente delicato, dove l'inflazione ha superato la soglia del 10 %, l'Amministrazione Comunale ha bloccato le aliquote dei principali tributi Comunali, così come nello scorso esercizio. Nessun aumento e rincaro per il 2023, all'imposizione tributaria di gestione diretta comunale.Imu, Canone Unico, Oneri di Urbanizzazione, Diritti di segreteria, Addizionale Irpef, tariffe dei servizi pubblici non subiranno alcun aumento, neanche con riferimento all'indice Istat".

Lo spiega in una nota l'amministrazione comunale di Capoliveri.

“Superare il periodo non chiedendo ulteriori sacrifici ai nostri cittadini - ricorda il sindaco Montagna - farci trovare pronti alla ripartenza, stabilizzare e solidificare l’economia paesana, senza chiedere di più ai contribuenti". 

“Nessun aumento tributario per le aliquote di piena autonomia comunale. Non è il momento di chiedere di più alla gente - dice Carmani presidente del Consiglio Comunale - anche il nostro Ente subisce rincari (gasolio, carburanti, trasporti, energia, servizi, beni primari e cosi via), ma non vogliamo ulteriormente mettere sotto pressione cittadini e famiglie. Trattiamo la finanza pubblica come un’economia familiare”.

"Un’ )inflazione strutturale - spiegano dal Comune- che non si vedeva da oltre 30 anni, famiglie che devono ridurre i consumi, e così farà anche l'Ente senza chiedere ulteriori tributi atti a coprire le spese dei servizi, faremo della prudenza la nostra forza. L'Amministrazione è già al lavoro per impedire, nel prossimo futuro, i rincari già previsti al costo della gestione dei rifiuti, secondo i piani territoriali Arera. 

Non verrà dato diniego alla rottamazione quater, sperando che la stessa sia ulteriormente allargata a tutti gli enti che hanno adottato la riscossione diretta.

Il sindaco Walter Montagna infine fa sapere che confida che "il paese unito, compatto, forte e solido, supportato anche dalle scelte amministrative, si faccia trovare pronto e proattivo per affrontare al meglio la nuova stagione turistica'.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco di Campo nell'Elba Davide Montauti racconta un episodio di cui è stato testimone mentre era in fila per l'imbarco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità