Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:35 METEO:PORTOFERRAIO20°32°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 14 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’atleta israeliano fa il gesto del taglio della gola prima della gara agli Europei under 20: il video e le polemiche
L’atleta israeliano fa il gesto del taglio della gola prima della gara agli Europei under 20: il video e le polemiche

Cronaca giovedì 14 agosto 2025 ore 13:13

Barca rovesciata, soccorse due persone

Durante i soccorsi

La Guardia costiera è intervenuta sul posto per il soccorso e per gli accertamenti necessari



CAPOLIVERI — Nella tarda mattinata di ieri, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Portoferraio ha ricevuto una richiesta di soccorso da parte di un’imbarcazione da diporto che, dopo aver urtato presumibilmente una secca, si è improvvisamente capovolta nelle acque antistanti le Isole Gemini, nel versante sud est dell’Isola d’Elba.

Come spiega la Guradia costiera in una nota, a  bordo si trovavano due persone di nazionalità italiana che, su invito del personale della Guardia Costiera, dopo aver indossato i dispositivi di sicurezza individuali, hanno abbandonato l’unità madre utilizzando il piccolo tender in dotazione rimanendo in attesa dei soccorsi in condizioni di sicurezza.

La Sala Operativa ha disposto l’immediato invio in zona della motovedetta CP 725 e del battello pneumatico GC B 78, già impegnati nel pattugliamento costiero nell’ambito dell’operazione nazionale ‘Mare e laghi sicuri’. 

Sul posto è anche arrivata la motovedetta CP 892, unità specializzata nel soccorso marittimo, per garantire il pieno supporto alle operazioni.

In attesa dell’arrivo dei mezzi di soccorso, i due naufraghi sono stati assistiti da un’imbarcazione privata impegnata in attività di diving nelle vicinanze, per poi essere affidati al personale della Guardia costiera. 

In buone condizioni di salute, sono stati successivamente sbarcati nel vicino porto di Porto Azzurro.

Successivamente, terminata l’attività di soccorso, per prevenire ogni rischio di inquinamento marino, è stata inviata in zona anche la motovedetta CP 2117, che ha effettuato un’accurata ispezione delle acque circostanti l'incidente verificando l’assenza di sversamenti di carburanti o oli.

A conclusione delle operazioni, la Capitaneria ha emesso diffida formale all’armatore affinché proceda con il recupero del mezzo, attualmente in condizioni di semi-galleggiamento. L’operazione di recupero, affidata a una ditta specializzata con l’ausilio di operatori subacquei autorizzati, è programmata per la giornata di oggi, 14 Agosto 2025.

L’intervento, conclusosi positivamente, ha confermato l’efficacia del dispositivo operativo della Guardia Costiera e la fondamentale collaborazione con i mezzi presenti in zona, elementi essenziali per garantire la salvaguardia della vita umana in mare e la tutela dell’ambiente marino.

Restano in corso gli accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una turista 70enne è stata soccorsa e poi trasportata col Pegaso all'ospedale di Grosseto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Cronaca

Attualità