Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:PORTOFERRAIO15°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 24 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tutte guadagnano sulle Juve e sui suoi attaccanti tristi
Tutte guadagnano sulle Juve e sui suoi attaccanti tristi

Spettacoli mercoledì 17 agosto 2016 ore 18:36

Tutto pronto per il De Andrè Day

Foto di: Alessandro Beneforti

​Siamo giunti alla 18a edizione del De Andrè Day, festival musicale che si terrà il 20 ed il 21 agosto nella piazza della Chiesa di San Piero



CAMPO NELL'ELBA — Il De Andrè Day è uno dei principali appuntamenti fissi e di grande richiamo nel panorama delle manifestazioni estive elbane.
Il concerto-tributo dedicato al grande cantautore e poeta genovese morto nel 1999 ha già visto passare sul suo palco molti artisti legati alla musica e alla sua vita tra i quali ricordiamo Vittorio De Scalzi (2010), Antonella Ruggero (2008), Bobo Rondelli e molti altri ancora. Tanti i musicisti elbani che si alterneranno sul palco divisi tra gruppi e solisti.

Sarà il poeta Guido Catalano il primo ospite di questa 18^ edizione nella serata del 20 agosto. Considerato poeta dai cabarettisti e cabarettista dai poeti, Catalano ha saputo stravolgere i confini di una professione e conquistare un pubblico di fedelissimi in continua crescita diventando una vera e propria rarità in Italia: un poeta che riesce a vivere di poesia. 

Nella serata del 21 agosto il concerto di Motta. Motta è cantante, polistrumentista e autore di testi. Nasce artisticamente nel 2006, a soli venti anni, con i Criminal Jokers, band pisana con cui incide due dischi, This was supposed to be the future (2009) e Bestie (2012). In questo periodo compie anche altre importanti esperienze musicali collaborando con Nada (con cui suona basso, tastiere chitarra e cori), Pan del diavolo (batteria), Zen Circus (tecnico del suono per il tour di Andate tutti affanculo) e Giovanni Truppi (chitarra e tastiera).

Ideato e curato da Alessandro Beneforti con il suo collaudato clan in continua evoluzione (la BwProduction), è sostenuto dal contributo del Comune di Campo nell'Elba e dalla collaborazione dell'associazione Amedeo Modigliani del maestro Mario Menicagli.

Ingresso gratuito.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno