Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:54 METEO:PORTOFERRAIO26°32°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 16 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Casa Bianca taglia gli applausi di Trump a Putin dal video ufficiale del vertice in Alaska
La Casa Bianca taglia gli applausi di Trump a Putin dal video ufficiale del vertice in Alaska

Politica giovedì 11 febbraio 2016 ore 15:59

Il Ministro interviene su Galenzana

Nicchi e Realacci: "Il ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti si è impegnato a far rimuovere i manufatti privati da Galenzana entro fine mese"



CAMPO NELL'ELBA — "Il ministro dell'Ambiente si è impegnato a far rimuovere i manufatti dei privati da Galenzana. Siamo molto soddisfatti di quanto deciso dal dicastero e confindiamo che questa decisione venga ottemperata al più presto. Ci ha detto entro la fine di febbraio". Così i deputati Marisa Nicchi (Sel – Sinistra Italiana) ed Ermete Realacci (Pd).

Il caso del sentiero per Galenzana è arrivato in Parlamento in questi giorni. I deputati Marisa Nicchi (Sel – Sinistra Italiana) ed Ermete Realacci (Pd) hanno presentato un’interrogazione parlamentare in cui chiedevano al ministro dell’Ambiente di verificare la reale situazione del sentiero e dell’intera area, compresa in parte nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, dopo le numerose segnalazioni di abbattimento di vegetazione, utilizzo di mezzi pesanti e chiusura di sentieri. 

“E’ ora di dire basta alle ingerenze private su questo bellissimo percorso ambientale – aveva detto la deputata Nicchi – che hanno portato a degradare fino all’impercorribilità questo tratto di strada, vero e proprio patrimonio dell’isola d’Elba che rischia di scomparire”.

“Legambiente ed altre associazioni – si era così rivolta Nicchi al ministro - hanno più volte invitato le precedenti e l’attuale Amministrazione Comunale di Campo nell’Elba a mettere fine a queste prepotenze, culminate negli anni passati anche in diversi abusi nella zona che hanno portato a sequestri e all’avvio di procedimenti penali, ed a far riaprire e liberare immediatamente da occultamenti ed ostacoli il tratto costiero del sentiero che congiungeva Marina di Campo a Galenzana e divenuta l’unico accesso alle spiaggette dei Salandri”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo di minoranza "Bene Comune" replica alla risposta del sindaco Nocentini in merito alla trasparenza e all'accesso agli atti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Politica

Politica