Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Sport giovedì 03 ottobre 2024 ore 17:00

Al via il Campionato Italiano mtb enduro

Oltre 400 atleti di sfideranno nei percorsi delle Terre del Granito per conquistare la maglia tricolore



CAMPO NELL'ELBA — Mancano solo 3 giorni al 6 Ottobre per poter vedere all’opera i funanboli dell’enduro in mountain bike in riva al mare dell’Isola d’Elba. Sarà infatti Marina di Campo, che anche grazie all’interesse dimostrato dal sindaco Davide Montauti nell’ottica di una destagionalizzazione turistica con lo sviluppo di prodotti dedicati, ospiterà il Campionato Italiano Enduro 2024, un Campionato Italiano con la C maiuscola in una location da favola, con partenza e soprattutto arrivo proprio davanti alla spiaggia per deliziare i futuri campioni con scenari meravigliosi attraversati da sentieri da leggenda.

GreenPass, Sassi Ritti, Le Zucche, Black Forest, CieloAlto, e dulcis in fundo le Colonne, Romana prima e Pisana poi, saranno i sentieri che dalla cima del monte Perone porteranno nel centro del vero e proprio cuore della fantastica location dell’Isola d’Elba che negli anni si sta sempre più imponendo come una mecca della mountain bike in tutte le stagioni. Con questi ingredienti il gruppo dell’Elba Ovest, da sempre legato al Toscano Enduro Series, sia come team che come organizzatore, è riuscito nell’impresa di aggiudicarsi la gara più importante della stagione nazionale enduro. 

Da una parte i trail builder Elbani capitanati da Antonio Munno e Maurizio Dini che coordinati dal presidente Alessandro Galli e con il grande impegno della mitica “Ambretta” Giusti, hanno pulito, spolverato e lucidato i sentieri, creandone addirittura di nuovi per l’occasione, dall’altra il gruppo degli organizzatori del TES, con Stefano Congregati, Max Baldisseri, Marco Corsi, Davide Demin, Rolando Galli e Enrico ”Lando” Landucci, che si sono impegnati ventre a terra per riuscire a realizzare il sogno di mettere l’Elba al centro dell’enduro, superando tutti gli ostacoli e le formalità necessarie per poter attraversare le tante zone all’interno del Parco nazionale dell’arcipelago Toscano anche grazie alla fattiva collaborazione del Presidente Sammuri e del Direttore Burlando nella loro veste molto interessati a far “vivere” il parco oltre che a conservarlo.

Quindi start da Marina di Campo, con un percorso che con 40 km 1600 metri di dislivello e 4 prove speciali metterà a dura prova tutti coloro che si sfideranno per vestire le maglie tricolori. Come è giusto che sia. Una gara non per tutti, ma che tutti vorrebbero fare e soprattutto vincere. Alla partenza ci saranno oltre 400 atleti con tutti i migliori specialisti della categoria, e le punte di diamante nel campione italiano in carica Mirco Vendemmia ed il suo predecessore in maglia tricolore Tommaso Francardo che dopo gli eccezionali risultati con molte top ten durante tutta la stagione di Coppa del Mondo saranno pronti non solo a sfidarsi tra loro, ma anche ad alzare l’asticella per tutti i giovani che cercheranno di batterli, iniziando da Tommaso Calonaci e Vittorino Palmieri per proseguire con gli Junior Matteo Falcini e Matteo Melloni. 

Tra le donne sarà invece Giorgia Fiocchi a capitanare la truppa, pronta a sfidare la già campionessa italiana Nadine Ellecosta anche lei reduce dai recenti campionati mondiali di Canazei con un fantastico nono posto. Grande è quindi l’attesa per questa gara che essendo la più importante della stagione vedrà sicuramente tutti supercarichi alla partenza, con il meteo, che pur essendo qui meno influente che altrove, sembra mettere al bello per il fine settimana.

E come durante tutto il percorso del Toscano Enduro Series gli sponsor che hanno accompagnato il circuito si sono ancor più impegnati per dare ancora più contenuto al campionato Italiano con premi sempre più importanti grazie in primis al Main Sponsor Yamaha che si è messa a fianco del TES per testare e far testare le sue eccezionali E Bike. Oltre al prestigioso marchio giapponese sono riconfermate Ufo Plast che torna ad essere presente nel mondo bike con il suo abbigliamento e le protezioni che tutti ricordiamo al massimo livello e Vittoria Tyres che con i suoi pneumatici ad alte prestazioni aiuta coloro che vogliono riuscire a scalare il podio. Tra gli sponsor locali è importante ricordare Bike Service per la fattiva collaborazione, la cava di granito Beneforti che ha confezionato i trofei ( che saranno quindi pesanti non solo a livello di prestigio ) e chiaramente Fabio Murzi e la sua Acqua dell’Elba per i numerosi premi e gadget offerti ai concorrenti ed ai vincitori. Fa il suo ingresso anche PROAction sport che fornisce tutti i prodotti adatti all’integrazione alimentare degli atleti e ritornano Chamaleon Skin con le sue pellicole protettive per i telai, Scrimmage Socks, Esseci stampa, FT pro e il birrificio artigianale TopTa che come sempre inonderà di birra tutti i partecipanti con il proprio stand dedicato proprio di fronte alla partenza.

In fondo all'articolo in allegato il percorso di gara delle prove speciali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità