Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO17°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli highlights di Alcaraz-Musetti alle Atp Finals di Torino: l'azzurro lotta nel primo set ma cede nel secondo
Gli highlights di Alcaraz-Musetti alle Atp Finals di Torino: l'azzurro lotta nel primo set ma cede nel secondo

Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 11:13

300 sub per l'immersione da record

Un gruppo di sub Raid all'Elba
Foto di: Raid Italia

​A Seccheto si tenterà di stabilire il nuovo record per una catena umana subacquea, una manifestazione subacquea e solidale organizzata da Raid Italia



CAMPO NELL'ELBA — L'immersione dei record verrà tentata a Seccheto sabato 17 quando centinaia di sub, si punta il traguardo dei 300, si immergeranno per formare la catena umana più lunga del mondo. 

Già nel 2015 il mare elbano ha visto 173 subacquei brevettati strappare ai francesi il record mondiale per la catena umana subacquea Raid Italia più lunga al mondo e quest’anno ospiterà un’altra impresa da Guinness.

Uno staff di 30 persone coordinerà le operazioni per il conseguimento di questo esclusivo Guinness World Record. Si partirà sabato 17 settembre, alle ore 17, con la suddivisione dei gruppi sulla spiaggia di Seccheto, l’enunciazione delle regole di gara e l’assegnazione del numero identificativo per singolo partecipante. 

L’immersione notturna avrà luogo subito dopo, alle ore 20. Un drone e diverse telecamere fuori e dentro l’acqua coadiuveranno i giudici nelle attività di convalida ed omologazione della procedura. Tra i 200 ed i 300 i subacquei attesi da tutta Italia, senza limiti di età.

Un evento da vivere anche all’insegna della solidarietà: infatti RAID Italia ha scelto di devolvere una parte della quota di partecipazione di ogni subacqueo all’associazione, da anni impegnata nella lotta ai tumori del seno Susan G. Komen Italia.

Tanti i partner che stanno lavorando alacremente per la buona riuscita dell’impresa e che RAID Italia desidera ringraziare: "Best Divers, Indico Technologies, il Comune di Campo nell’Elba, la Capitaneria di Porto di Marina di Campo, l’associazione La Ginestra, i diving center affiliati RAID Diving Service Center Seccheto e Blue Passion di Portoferraio, e tutti gli altri centri sub dell’isola che forniscono supporto logistico ed organizzativo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Raid Italia - Arrivano i 300
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due uomini di 70 e 35 anni sono stati denunciati in seguito ad una indagine dei carabinieri. Accertamenti in corso per trovare altre eventuali vittime
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Politica

Attualità