Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO22°35°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Spettacoli domenica 31 agosto 2014 ore 11:15

Brahms e Strauss al Festival Musicale d'Europa

In cartellone il concerto di musica da camera dei Merlin Ensemble, dopo il riuscito recital del pianista Enrico Pace.



PORTOFERRAIO —  Questa sera, domenica, alle 21.15, il Festival Elba Isola Musicale d’Europa ci porta un Trio formatosi attorno alla Chamber Orchestra of Europe: il Merlin Ensemble – Wien.

Il programma è particolarmente interessante perché costruito intorno alla figura ideale di Brahms e, in particolare, al suo geniale Trio per violino, corno e pianoforte. Proprio quest’ultimo viene evocato nel Trio “Omaggio a J. Brahms” del 1982 di György Ligeti, compositore ungherese recentemente scomparso. Inoltre si ascolteranno due opere di Brahms stesso: la Sonata n. 2 per violino e pianoforte op. 100 e lo Scherzo dalla Sonata per violino e pianoforte, composta tra il 15 e il 28 ottobre 1853 da Robert Schumann, Albert Dietrich e Johannes Brahms e dedicata all’amico dei tre compositori, il famoso violinista Joseph Joachim.

Un’altra figura predominante nel programma è il pianista e compositore Till A. Körber, che sarà presente come interprete, in quanto membro del Merlin Ensemble – Wien insieme al violinista Martin Walch e il cornista Hubert Renner, e come autore di un nuovissimo brano intitolato Zweiter Gesang der Frühe (Seconda canzone del Mattino) che verrà eseguito per la prima volta in Italia, e come arrangiatore di un divertente “rifacimento” del famosissimo poema sinfonico di Richard Strauss Till Eulenspiegel a sua volta già trascritto da Franz Hasenöhrl con il titolo Till Eulenspiegel einmal anders! (Till Eulenspiegel con differenza).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno