Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:40 METEO:PORTOFERRAIO24°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 08 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Canada, un orso bruno entra in casa: a cacciarlo è un cagnolino minuscolo
Canada, un orso bruno entra in casa: a cacciarlo è un cagnolino minuscolo

Attualità venerdì 08 agosto 2025 ore 12:40

Traghetti, "affidamento guardi al bene comune"

Durante la riunione in Prefettura

In Prefettura si è svolto un incontro fra assessore regionale Baccelli e sindacati. Focus su proroga della gara e lavoratori. Le parole del Prefetto



ARCIPELAGO TOSCANO — Questa mattina, venerdì 8 Agosto, presso la Prefettura di Livorno, si è tenuto il tavolo che aveva come oggetto l’informativa sul prolungamento dei termini del bando per la continuità territoriale dell’arcipelago toscano fino al 18 Dicembre 2025 alle ore 16 e la conseguente proroga del contratto con Toremar fino al 31 dicembre 2026. 

Come si legge in una nota diffusa dalla Prefettura di Livorno, alla riunione hanno preso parte l’assessore ai Trasporti della Regione Toscana Stefano Baccelli e i sindacati, oltre al Prefetto Giancarlo Dionisi. 

La decisione di prorogare il termine per la presentazione delle offerte nell’ambito della gara per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale marittimo, si è resa necessaria a seguito di alcune modifiche degli atti di gara, come si legge nella nota della Prefettura.

In particolare, si tratta dell’integrazione del computo complessivo delle miglia e dell’opportunità di attendere la definizione del giudizio pendente davanti al Tar della Toscana, prima di acquisire le offerte da parte dei potenziali concorrenti. 

“Desidero esprimere apprezzamento per le considerazioni formulate in vista dell’incontro odierno, che confermano quanto sia sentita e condivisa la responsabilità di garantire un servizio pubblico marittimo all’altezza delle esigenze delle comunità isolane", ha dichiarato il Prefetto Giancarlo Dionisi.

"La proroga della scadenza del bando, disposta dalla Regione Toscana, appare una scelta opportuna e motivata, finalizzata a rafforzare la legalità, la trasparenza e la piena parità di condizioni tra i concorrenti, elementi essenziali per ogni procedura ad evidenza pubblica. - ha proseguito il Prefetto - Ma questo tempo guadagnato deve servire anche – ed è questo l’auspicio che sento di raccogliere e condividere – per definire con lucidità e spirito costruttivo gli obiettivi di giustizia sociale, coesione territoriale e sostenibilità ambientale che devono accompagnare il nuovo affidamento".

"Il diritto alla mobilità, che è al centro di questa gara, è un diritto abilitante: da esso dipendono, in concreto, la possibilità di accedere a cure sanitarie, a opportunità lavorative, a percorsi di istruzione e formazione, a legami familiari e affettivi. - hs evidenziato Dionisi - Per le isole, questo diritto non è solo una questione di trasporti: è una questione di eguaglianza sostanziale".

"In tale contesto, condivido con convinzione l’importanza della clausola sociale, come strumento essenziale per la tutela occupazionale dei lavoratori che con professionalità e dedizione hanno garantito finora la continuità del servizio. - ha proseguito Dionisi - Le transizioni – siano esse contrattuali, gestionali o tecnologiche – non possono tradursi in fratture sociali o in perdita di competenze. Al tempo stesso, non possiamo ignorare che questa nuova gara rappresenta anche un’occasione storica per imprimere una svolta ecologica al settore, favorendo l’introduzione di mezzi navali moderni, meno impattanti sull’ambiente, più efficienti e più accessibili per tutti. La transizione ambientale non può più essere rimandata, e le scelte pubbliche devono essere le prime a dare il buon esempio".

"È mia intenzione proseguire nel ruolo di garante istituzionale del dialogo tra enti, forze sociali, imprese e cittadini, nella convinzione che solo attraverso il confronto aperto e leale tra tutti gli attori si possa giungere a un affidamento del servizio che sia davvero improntato al bene comune, nel rispetto dei principi costituzionali di solidarietà, eguaglianza e sostenibilità", ha concluso il Prefetto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È stata emessa una ordinanza dal sindaco di Capoliveri con tutte le informazioni sul provvedimento che riguarda una parte del litorale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cultura

Attualità