Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PORTOFERRAIO20°26°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni

Attualità lunedì 05 gennaio 2015 ore 16:49

Approvato il progetto definitivo per il Bovalico

IL Consorzio di bonifica annuncia che a giorni partirà la gara per i lavori al fosso del Bovalico che inizieranno nella prossima primavera



CAMPO NELL'ELBA — "Il Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa all’indomani dell’acquisizione delle competenze di bonifica sull’Arcipelago Toscana Costa si è sin da subito impegnato per rendere il territorio dell’Isola D’Elba più sicuro, attraverso i lavori di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua in gestione, manutenzione che è stata progressivamente incrementata anno dopo anno; nel 2014 rispetto all’anno 2013 l’incremento in Km è stato del 62%

Particolare attenzione in questi mesi di lavoro ha richiesto il fosso Bovalico a Campo nell’Elba che in parte per morfologia in parte a causa della presenza di fabbricati e costruzioni, in concomitanza di forti piogge e venti è stato oggetto di interventi in emergenza per l’apertura della foce. 

L’attenzione del Consorzio 5 Toscana Costa sul Fosso Bovalico è alta e lo dimostra l’impegno continuativo mostrato in merito al progetto di escavo delle sabbie dall’alveo del fiume. A seguito di un approfondito studio di compatibilità delle sabbie (richiesto dalle attuali normative) da utilizzare per il ripascimento della spiaggia di Campo nell’Elba e dello svolgimento della conferenza di servizi per l’acquisizione dei pareri degli Enti coinvolti nel procedimento, infatti, è stato approvato il progetto definitivo

Il progetto esecutivo è pronto e dovrà essere approvato proprio tra qualche giorno. Una volta approvato il progetto esecutivo il Consorzio Toscana Costa organizzerà la gara per appaltare i lavori, la quale richiederà circa un mese, un mese e mezzo. Una volta appaltati i lavori, questi partiranno approssimativamente nella prossima primavera"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta di un progetto di ricerca triennale per studiare la zona mineraria riese in epoca medievale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Cronaca