Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PORTOFERRAIO13°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 28 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine

Attualità venerdì 25 gennaio 2019 ore 17:59

Anche Porto Azzurro contro la plastica monouso

Foto di repertorio

L'ordinanza è stata firmata ieri dal sindaco Maurizio Papi. Soddisfatta Legambiente: "Fra poco la maggioranza dei comuni elbani sarà plastic free”



PORTO AZZURRO — Ieri, giovedì 24 Gennaio, anche il sindaco del Comune di Porto Azzurro, Maurizio Papi, ha firmato l'ordinanza per diminuire la produzione di rifiuti dannosi (in plastica) sul territorio comunale. L'ordinanza è rivolta in particolare alle attività commerciali ma riguarda anche le feste e sagre pubbliche ed entrerà in vigore fra tre mesi.

A questo proposito Legambiente Arcipelago Toscano dichiara il proprio apprezzamento all'atto approvato dal sindaco Maurizio Papi e dalla sua amministrazione che hanno deciso di seguire l’esempio dei Comuni di Marciana Marina e di Campo nell’Elba e vietare così la vendita di prodotti di plastica monouso. 

"Con la prossima decisione di questo tipo - dichiara Legambiente - annunciata anche dal sindaco di Capoliveri, Ruggero Barbetti, i Comuni elbani 'plastic free' saranno presto 4 su 7 e, messi insieme, rappresentano circa l’80 per cento dell’economia turistica elbana".

"Speriamo - aggiunge Legambiente - che la decisione del Comune di Porto Azzurro preluda a un rafforzamento e a una messa a sistema della raccolta differenziata che coinvolga anche il carcere, dove non mancano problemi di smaltimento differenziato dei rifiuti, a partire da grandi quantità di alluminio. Siamo certi che Papi e la sua giunta sapranno avviare un percorso virtuoso che coinvolga tutti i protagonisti".

"Intanto Legambiente, in occasione della giornata mondiale delle Zone umide, - conclude l'associazione ambientalista - invita tutti a partecipare alla giornata di conoscenza e di pulizia della zona umida di Mola (una delle coste dell’Arcipelago Toscano più colpite dall’inquinamento marino da plastica) che verrà organizzata il 3 Febbraio in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e Diversamente Marinai nell’ambito del progetto Pelagos Plastic Free".  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 36enne è stato arrestato dai carabinieri in seguito ad un controllo effettuato nella zona portuale.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cronaca