Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:54 METEO:PORTOFERRAIO16°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità martedì 08 ottobre 2013 ore 13:20

A Pianosa 2600 visitatori per la mostra archeologica nella casa del Parco



PIANOSA - Sono oltre 2600 i visitatori che hanno potuto ammirare i tesori degli scavi archeologioci risaòenti al 1800 e conservati nella mostra temporanea dal 29 giugno scorso a Pianosa. Sabato 12 ottobre sarà l’ultima giornata per poter visitare il sito all'interno della casa del Parco dell'isola. e per l'occasione è stata organizzata una speciale visita guidata gratuita con gli esperti curatori della mostra e con il Direttore del Parco Franca Zanichelli. Con le ci saranno gli archeologi Roberto Macellari dei Musei Civici di Reggio Emilia e Lorella Alderighi della Soprintendenza Archeologica della Toscana. I gruppi saranno poi accompagnati alle rovine del Bagno di Agrippa e vi sarà l’opportunità di conversare con gli esperti sulla storia dei luoghi. Si tratta di un’esposizione di grande interesse perché per la prima volta i reperti rinvenuti a Pianosa e trasferiti a Reggio Emilia, dopo oltre cento anni, sono ritornati, anche solo per una stagione, nella loro terra d’origine, sotto la supervisione della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e in custodia al Parco Nazionale. Nel 1871, infatti, l’allora direttore del carcere di Pianosa, il reggiano Leopoldo Ponticelli, invitò il conterraneo don Gaetano Chierici a studiare i reperti archeologici che stavano venendo alla luce con la costruzione delle strutture detentive. Tutti i materiali degli scavi furono poi trasferiti a Reggio Emilia dando vita all’importante nucleo collezionistico archeologico dei Musei Civici.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cadavere è stato avvistato da un diportista ed è stato recuperato dalla Guardia costiera. Si tratta di un uomo anziano. Disposta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Politica

Attualità