L'artista che aveva scelto di vivere con la moglie a Capoliveri aveva un forte legame con l'isola. L'annuncio della Pro Loco

Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità lunedì 03 giugno 2013 ore 09:40
Via del Tramonto e Rete Outdoor, il 4 giugno l'inaugurazione del sentiero
MARCIANA - Il 4 giugno alle ore 9,00 presso la piazza di Chiessi, gli studenti dei Licei A. Canova e Duca degli Abruzzi di Treviso consegneranno al Sindaco di Marciana, Anna Bulgaresi, al Presidente del Parco dellArcipelago Toscano, Giampiero Sammuri, e alla cittadinanza tutta, il percorso Via del Tramonto che collega i paesi di Pomonte e Chiessi. Dallo scorso 18 di aprile, 250 tra studenti e docenti di Scuole Outdoor in Rete, hanno lavorato al progetto Adottiamo un sentiero che ha visto il recupero integrale di questa storica via rendendola ora facilmente transitabile perché priva di ostacoli naturali. Riqualificare il paesaggio e impegnarsi concretamente per la valorizzazione e la tutela dellambiente mediterraneo sono gli obiettivi del progetto educativo pluriennale, avviato dalle Rete Outdoor a Capraia nel 2006 quindi ampliato all'isola d'Elba dal 2011. L'esperienza di una classe dura una settimana: i ragazzi di ogni gruppo pertanto cooperano tra loro per realizzare una concreta attività di manutenzione del territorio e inseriscono il loro apporto nel quadro operativo generale. Gli istituti scolastici che partecipano al progetto stanno aumentando e la rete di Outdoor oggi include scuole venete e toscane. A volte si aggiungono anche altri volontari. Le classi coinvolte alternano le attività manuali allesplorazione dellambiente con escursioni e pratiche sportive e attività culturali.Nel corso della manifestazione inaugurale, all'inizio e alla fine dell'itinerario rinnovato verrà posizionato un pannello elaborato dagli studenti con la descrizione del percorso in lingua italiana e inglese con il profilo plano-altimetrico del tracciato.I protagonisti dell'iniziativa invitano tutti i cittadini a partecipare per questa giornata di festa a conclusione delle attività 2013.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI