Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:19 METEO:PORTOFERRAIO14°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Lavoro giovedì 16 gennaio 2025 ore 09:52

"A rischio assistenza specialistica nelle scuole"

Foto di repertorio

Nuova protesta per i tagli del 50% all'assistenza specializzata nelle scuole secondarie di secondo grado. La note dell'Unione sindacale di base



PROVINCIA DI LIVORNO — Il 21 Gennaio educatori, docenti, famiglie, sindacati di base e associazioni tornano in piazza per un nuovo presidio davanti alla Provincia di Livorno per protestare ulteriormente contro i tagli del 50% all’assistenza specialistica nelle scuole secondarie di secondo grado di Livorno e di altre città toscane.

Lo fa sapere l'Unione sindacale di base che spiega come "l’assistenza specialistica è un servizio dedicato all’assistenza scolastica degli alunni/e con disabilità in base a quanto previsto dai PEI (Piani Educativi Individualizzati) e orientato all’inclusione e all’autonomia di una categoria vulnerabile. Ribadiamo ancora una volta che i tagli a questo settore compromettono inevitabilmente il diritto allo studio e all’inclusione scolastica degli alunni e alunne con disabilità, fino a comportare una riduzione della frequenza scolastica e inficiare gli obiettivi perseguiti dal PEI. - hanno spiegato - L’insufficienza di fondi stanziati dal Governo centrale attraverso Regioni e Province e la discrezionalità dei dirigenti scolastici, specificità della situazione livornese frutto della gestione diretta degli appalti, ha portato ad un aggravarsi della situazione già a partire dai primi giorni di gennaio: dalle drastiche riduzione di orario già in essere si passerà ai licenziamenti".  

Alle proteste portate avanti negli ultimi mesi, sono seguiti una serie di incontri e tavoli ufficiali con dirigenti della Provincia di Livorno e della Regione Toscana, in cui il sindacato ha presentato le istanze e le richieste. 

"Al di là dell’interessamento e dell’acquisizione di consapevolezza delle problematiche riguardanti la questione dei tagli all’assistenza specialistica, sulla quale peraltro grava una politica di disinformazione portata avanti dalle stesse dirigenze scolastiche, non è seguito da parte delle Istituzioni un impegno significativo, immediato ed efficace, sia sul piano economico che su quello logistico. - hanno commentato - Torniamo a mobilitarci perché la situazione deve trovare soluzioni e le varie parti in gioco devono assumersi precise responsabilità, in un contesto in cui i finanziamenti insufficienti, evidentemente non adeguati e non pianificati, erogati dalla Regione agli enti locali, vanno a colpire pesantemente il diritto allo studio delle categorie più fragili e i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Piombino per l'Elba le partenze dei traghetti sono state cancellate fino alle 10. Partita la nave delle 8 da Portoferraio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità