Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO25°31°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 16 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump e Putin atterrano in Alaska: stretta di mano in pista e sorrisi. Poi se ne vanno sulla stessa auto
Trump e Putin atterrano in Alaska: stretta di mano in pista e sorrisi. Poi se ne vanno sulla stessa auto

Attualità lunedì 03 febbraio 2025 ore 10:11

Nuovi defibrillatori nei porti di Piombino ed Elba

Il presidente Guerrieri: "La cardio-protezione dei passeggeri e dell’utenza portuale è sempre stata all’attenzione dell’Ente"



PIOMBINO — Nei giorni scorsi l’Autorità di Sistema Portuale ha portato a termine la fase di installazione di nuovi e moderni defibrillatori automatici nei porti di Piombino, Portoferraio e Rio Marina, nonché presso il pontile di Cavo.

“La cardio-protezione dei passeggeri e dell’utenza portuale è sempre stata all’attenzione dell’Ente", ha dichiarato il Presidente Guerrieri, specificando inoltre che “per il porto di Piombino si è trattata di una sostituzione di apparati vetusti, ai quali si sono però aggiunte nuove installazioni nei porti elbani”.

In tutto sono stati installati 17 apparati DAE, così sono definiti dagli addetti al primo soccorso, 11 nelle aree del porto di Piombino e presso la stazione marittima, 3 in prossimità dei moli del porto di Portoferraio e uno presso la stazione marittima, uno sul piazzale del porto di Rio Marina e un altro sul pontile di Cavo.

Tutti gli apparati sono videosorvegliati dalla control room ubicata presso gli Uffici di Piombino dell’Autorità di Sistema Portuale.

Il defibrillatore automatico esterno (DAE) è uno strumento fondamentale nel soccorso di persone colpite da arresto cardiaco. La sua utilità risiede nella capacità di rilevare il ritmo cardiaco della vittima e, se necessario, erogare una scarica elettrica per ripristinare un battito normale. Questo dispositivo è progettato per essere utilizzato anche da persone senza una formazione medica specifica, grazie a istruzioni vocali e visive che guidano l’utente attraverso ogni fase del processo di soccorso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo di minoranza "Bene Comune" replica alla risposta del sindaco Nocentini in merito alla trasparenza e all'accesso agli atti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Spettacoli