Elezioni sabato 20 settembre 2025 ore 16:47
Landi, "Regione raschia il fondo del barile"

Marco Landi, consigliere regionale di FdI e candidato: "Richiesti pagamenti già effettuati per imposte sulle concessioni demaniali marittime".
TOSCANA — “I titolari di concessioni demaniali marittime stanno ricevendo dalla Regione Toscana solleciti di pagamento relativi al 2021. Pagamenti che nella maggior parte dei casi i contribuenti hanno già effettuato. Una storia di ordinaria inefficienza e di mala burocrazia, e allo stesso tempo la conferma che la Regione, i cui conti sono tutt’altro che in ordine, sta raschiando il fondo del barile”.
Lo dichiara Marco Landi, consigliere regionale di FdI e candidato alle prossime regionali nella circoscrizione di Livorno.
“Una vicenda che sta causando preoccupazioni e perdite di tempo ai titolari di concessioni demaniali marittime e che nasce da inefficienze negli uffici regionali. Fino a tutto il 2021 – spiega Landi - era possibile pagare l’imposta, pari al 25% del canone statale di concessione, tramite bollettino postale intestato alla Tesoreria regionale della Regione Toscana. Dall’anno successivo è entrato in vigore un metodo di pagamento telematico, su una piattaforma on line. Peccato che il sistema informatico non rilevi i pagamenti effettuati con il bollettino postale. Da qui la spedizione dei solleciti. Delle due l’una: o a Firenze nel 2025 non sono in grado di interfacciare due archivi, oppure nutrono la malcelata speranza che qualche contribuente abbia perso la ricevuta cartacea del pagamento effettuato quattro anni fa e quindi sia costretto a pagare di nuovo".
"In entrambi i casi una pessima figura per un’amministrazione regionale che si dimostra sempre più lontana dalle esigenze dei cittadini”, conclude Landi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI