
Marcell Jacobs: dolore in allenamento, salta i 200 di Miami. Ecco il video del momento dell'infortunio

Attualità domenica 23 agosto 2015 ore 19:17
Solidarietà degli elbani per i bambini saharawi

Sono tornati a Portoferraio i bambini africani accompagnati da giovani e adulti saharawi e piombinesi. Hanno trascorso una giornata alle Ghiaie
PORTOFERRAIO — Come è noto, i bambini appartengono al popolo saharawi, da 40 anni costretto a vivere nelle tendopoli dei campi profughi del deserto algerino, a causa dell'occupazione marocchina del loro paese, il Sahara Occidentale. D'estate, i bambini arrivano in Italia dove, se occorre, ricevono anche delle cure sanitarie. Il tutto è possibile grazie alle decine di associazioni e di enti locali che hanno fatto propria la causa saharawi.
Negli anni scorsi, i comuni elbani ospitavano, a turno, il gruppo di bambini, in ottemperanza al patto di amicizia siglato con i comuni saharawi. Così, i piccoli hanno svolto, e continuano a svolgere, il ruolo di ambasciatori del proprio popolo che vive in un grande situazione di sofferenza. Una situazione che persiste nell'indifferenza della comunità internazionale che, per svariati motivi, non riesce ad attuare le risoluzioni delle Nazioni Unite. Il popolo saharawi ha da molti anni scelto la strada della nonviolenza per la rivendicazione dei propri diritti e per questo, più volte, è stato candidato al premio Nobel per la pace.
Anche quest'anno, i bambini arrivati all'Elba sono quelli accolti a Piombino
dall'associazione "Gdeim Izik". La giornata portoferraiese è stata
possibile grazie alla collaborazione della Moby Lines, della Coop. Cisse e del
Pd di Portoferraio. Quest'ultimo, infatti, all'interno della Festa dell'Unità
ha offerto loro il pranzo in una giornata dedicata alla solidarietà e che ha
visto anche l'ospitalità degli amici del Centro disabili di Casa del Duca.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI