Attualità sabato 01 febbraio 2020 ore 13:45
Il Viminale ha assegnato le risorse ai Comuni

Le risorse sono destinate ad efficientamento energetico, sviluppo sostenibile, scuole ed edifici pubblici. Le quote ai Comuni delle isole toscane
ROMA — Il Viminale, come si legge in una nota del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, ha ripartito i 2,5 miliardi di euro stanziati, per il quinquennio 2020-2024 dalla legge di bilancio 2020 a favore di tutti i Comuni. Le risorse assegnate vanno dai 50mila a 250mila euro sulla base delle quote stabilite per sette fasce di popolazione residente e sono destinate all’efficientamento energetico, allo sviluppo territoriale sostenibile, agli interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e all’abbattimento delle barriere architettoniche.
Entro il 31 Gennaio il Viminale – che aveva già ripartito le risorse per il 2020 – ha provveduto anche alle assegnazioni per il 2021-2024, per agevolare una programmazione pluriennale delle opere da realizzare e ha comunicato a ciascun comune i contributi spettanti per ogni annualità.
Per quanto riguarda i Comuni delle isole dell'Arcipelago toscano le risorse spettanti sono così ripartite:
- 50mila euro ai Comuni di Capoliveri, Campo nell'Elba, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Rio, Caprai Isola e Isola del Giglio, che hanno una popolazione residente inferiore ai cinquemila abitanti;
- 90mila euro al Comune di Portoferraio che rientra nella fascia di popolazione di residenza fra i 10.001 ed i 20.000 abitanti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI