Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:42 METEO:PORTOFERRAIO24°26°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il partito di Musk? Ci ha già ripensato. Era prevedibile
Il partito di Musk? Ci ha già ripensato. Era prevedibile

Attualità martedì 21 gennaio 2020 ore 15:55

Sicurezza del territorio, finanziati due progetti

Porto Azzurro

Due i progetti del Comune di Porto Azzurro finanziati dal Ministero dell'interno per un importo complessivo di 215mila euro. Ecco quali sono



PORTO AZZURRO — Il vicesindaco del Comune di Porto Azzurro, Aldo Marcello Tovoli, spiega che sono stati finanziati da parte del ministero dell'Interno d'intesa con il ministero dell'Economia e delle Finanze due progetti per la messa in sicurezza del territorio dei quattro presentati dall'ente.

Il primo progetto riguarda il rifacimento del muro del Campo sportivo che è stato finanziato con un contributo ministeriale di 105mila euro.

L'altro progetto invece riguarda la messa in sicurezza del tratto finale del fosso del Botro che attraversa il paese di Porto Azzurro e che sfocia in mare. In questo caso il contributo ministeriale ammonta a 110mila euro.

Il vicesindaco esprime soddisfazione per gli importanti finanziamenti che permetteranno così di rendere il territorio maggiormente sicuro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alberi caduti e allagamenti in varie zone dell'isola, barche trascinate a riva. Vigili del fuoco e Protezione civile in azione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Politica

Attualità