
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Politica mercoledì 01 febbraio 2017 ore 10:54
Il sindaco De Santi sul nuovo tributo sui fossi

Nuove modalità per il calcolo del tributo del Consorzio di bonifica, il sindaco spiega le novità. Le prime cartelle a metà febbraio
RIO NELL'ELBA — "Nel sottolineare l'importante lavoro di sicurezza - spiega Claudio De Santi sindaco di Rio nell'Elba - ma anche di prevenzione, svolto dal Consorzio 5 Toscana Costa, e in stretta collaborazione con le amministrazioni comunali del nostro territorio, informo che il tributo dovuto dai proprietari di immobili per la pulizia dei fossi e dei corsi d'acqua quest'anno subirà delle modifiche nel calcolo di quanto dovuto.
Ciò deriva dalla nuova normativa approvata dalla Regione Toscana ed estesa, naturalmente, a tutto il territorio regionale. In particolare il tributo sarà connesso agli specifici e diretti benefici di ogni contribuente.
La somma complessiva del servizio rimane invariata ma potrà variare la spesa dei differenti contribuenti. Potranno infatti verificarsi casi in cui, in base alla classificazione e ai rischi delle differenti zone (per esempio: rischio idraulico, complessità idrogeologica e ambientale e ulteriori criticità), lo stesso contribuente potrà vedere aumentata o diminuita la sua spesa.
Come amministrazione comunale siamo stati informati che il tributo inizierà ad arrivare ai cittadini da circa metà febbraio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI