Attualità mercoledì 20 settembre 2017 ore 10:30
Referendum Rio, parte la campagna elettorale

Convocata a Rio Marina conferenza stampa istituzionale per chiarire "le ragioni del sì". Intanto nasce un gruppo facebook contro la fusione
RIO MARINA — Il 29 e 30 ottobre prossimi si vota, a Rio Elba e Rio Marina, per il referendum sulla proposta di fusione dei due municipi del versante ex minerario elbano. Come c'era da attendersi, dopo la pausa estiva, ma anche dopo le note vicissitudini che hanno portato allo scioglimento del consiglio comunale di Rio Elba in conseguenza delle dimissioni del sindaco Claudio De Santi, inizia in questi giorni quella che si potrebbe definire la campagna elettorale fra i favorevoli e i contrari a questo processo di semplificazione istituzionale che ai più sembrerebbe estremamente logico ma che invece rischia di avere molte resistenze - più o meno motivate - fra la popolazione.
Intanto, la campagna elettorale parte dalle istituzioni: è stata infatti convocata una conferenza stampa su “Le ragioni del sì alla riunificazione dei Comuni di Rio Marina e di Rio nell’Elba”, che si terrà: giovedì 21 settembre 2017 alle ore 11,00 nella Sala Consiliare del Comune di Rio Marina. All’incontro, al quale parteciperanno il sindaco di Rio Marina Renzo Galli e quello ormai ex di Rio Elba Claudio De Santi, è stata invitata anche la Cittadinanza, e sarà l’occasione per discutere soprattutto della situazione finanziaria sulla quale si basa la riunificazione dei sue comuni.
Nello stesso tempo, una iniziativa contraria alla fusione delle due Rio parte dai social media: è stato infatti aperto un gruppo facebook dal titolo esplicito "No al Comune Unico", con l'intenzione di formare un comitato legalmente costituito con iun gruppo di persone che non abbiano rapporti attivi con la politica. Fino a questo momento, oltre al promotore del gruppo, che è Gaetano D'auria, presidente della Polisportiva Rio Elba, ad esprimersi apertamente contro la fusione è stato soltanto il consigliere comunale uscente di Rio Elba Pino Coluccia, che perà ha postato un paio di propri interventi su altri gruppi facebook.
Si prepara dunque l'atmosfera per far salire la discussione intorno a questa scadenza amministrativa che potrebbe essere, in un modo o in un altro, determinante per il futuro della comunità riese.
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI