Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:PORTOFERRAIO17°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I papabili al Conclave come nel trailer di una gara di Formula 1: il video dell'intelligenza artificiale
I papabili al Conclave come nel trailer di una gara di Formula 1: il video dell'intelligenza artificiale

Cronaca martedì 12 luglio 2022 ore 19:30

Capo d'Arco, indagini per incendio doloso

I carabinieri forestali stanno effettuando sul posto tutti i rilievi utili a stabilire la causa del rogo e gli eventuali responsabili



RIO — L'incendio che ieri nella zona di Capo d'Arco ha bruciato circa 7 ettari di vegetazione e bosco e ha minacciato anche alcune abitazioni sarebbe stato provocato da qualcuno.

Lo ha riferito il Tenente Colonnello Stefano Cipriani, comandante del Reparto carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano.

Da questa mattina infatti è in corso un sopralluogo dei carabinieri forestali per trovare l'innesco mentre è già stato individuato il punto da cui l'incendio è partito, lo stesso punto dell'incendio del 10 Luglio 2021 nella stessa zona.

"Sono in corso tutti gli accertamenti nella zona in cui è partito l'incendio - ha spiegato Cipriani - e stiamo effettuando ricerche per individuare l'innesco e gli eventuali strumenti utilizzati perché si tratta sicuramente di un incendio doloso. Oggi pomeriggio saranno effettuati i rilievi tecnici e comunque lavoriamo anche per raccogliere testimonianze su eventuali avvistamenti in zona di mezzi e presenze sospette".

"L'incendio è partito da un sentiero interno e siamo in una zona tutta all'interno del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Purtroppo si tratta di una zona più volte bersagliata da questo tipo di attività che in alcuni casi come ieri e lo scorso anno hanno provocato un incendio che in questo caso ha bruciati fra i 7 e gli 8 ettari", ha concluso Cipriani.

L'elicottero durante le attività di bonifica durante la mattina

Le attività di bonifica nella zona andranno avanti ancora per molte ore sia con le squadre a terra che con il supporto di un elicottero (leggi qui l'articolo). 

Valentina Caffieri
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il traghetto ha accumulato un ritardo di oltre un'ora e si è fermato davanti alla costa di Frugoso, a Cavo.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Sport

Attualità

Attualità