Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:PORTOFERRAIO26°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 13 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Era stato sbeffeggiato da Salvini sui social, il No Ponte risponde con un video: «Le è stato dato troppo potere, ora mi augurano la morte»
Era stato sbeffeggiato da Salvini sui social, il No Ponte risponde con un video: «Le è stato dato troppo potere, ora mi augurano la morte»

Politica martedì 24 giugno 2025 ore 11:00

"Serve capacità di governare i cambiamenti"

Il segretario del Pd riese commenta le principali criticità del territorio e accusa di "immobilismo" la giunta Corsini



RIO — "Governare un territorio oggi significa innanzitutto comprendere in profondità le problematiche esistenti, cogliere per tempo i segnali che possono trasformarsi in criticità e anticipare gli eventi, per evitare che le situazioni degenerino in vere e proprie emergenze. Occorre capacità di lettura, visione prospettica e prontezza nell'agire".

Fabrizio Ania, segretario del circolo Pd di Rio, commenta la situazione del territorio e il comportamento dell'amministrazione comunale.

"Nell'ultimo anno il nostro Comune ha vissuto episodi drammatici - prosegue Ania -che hanno messo a dura prova la tenuta del sistema socio-economico e ambientale: il sinkhole del Piano di Rio ha improvvisamente esposto la fragilità del nostro sottosuolo, la carenza di adeguati monitoraggi e manutenzioni preventive, interventi risolutivi. L'alluvione di Bagnaia, Nisporto e Nisportino ha mostrato la vulnerabilità idrogeologica del territorio e l’insufficienza degli interventi di mitigazione del rischio. In particolare su Bagnaia, è gravissimo che da anni siano disponibili fondi specificamente destinati alla sistemazione del fosso, e che tuttavia l’Amministrazione non sia stata in grado di progettare e avviare i necessari lavori, né di attivare le procedure per integrare le risorse". 

"Questo immobilismo - aggiunge Ania - ha di fatto aumentato il rischio e lasciato i cittadini esposti a nuovi episodi alluvionali. La demolizione abusiva da parte di privati dell'ultimo percorso carrabile alla spiaggia di Fornacelle ha di fatto, in un solo colpo: isolato un'area preziosa per il turismo, chiuso un'attività commerciale storica, negato la fruizione pubblica di una spiaggia per i più fragili. Rimangono un punto interrogativo gli eventuali danni ambientali, a oggi da valutare ed accertare". 

"L'attuale stato di collasso del porto di Cavo ha inferto un colpo durissimo di immagine e commerciale per un’intera comunità. - prosegue Ania -Abbiamo assistito a un rimpallo di accuse e responsabilità sulla tempistica di aggiudicazione della gara e sugli atti di indirizzo della Giunta. Ma il vero nodo è un altro: al netto dei passaggi formali e del necessario senso di responsabilità che oggi impone a tutti una soluzione rapida, è mancata fin dall’inizio una strategia efficace per gestire la fase transitoria, per prevenire criticità che erano ampiamente prevedibili, e che infatti sono esplose, soprattutto di fronte al cambio del soggetto gestore". 

"È qui che l’Amministrazione ha dimostrato la sua più grave inadeguatezza. In tutti questi casi, si è manifestata con chiarezza l'inadeguatezza dell'Amministrazione comunale guidata da Marco Corsini, trincerata nel sostenere che "tutto è stato fatto nel modo migliore", incapace invece, non solo di prevenire, ma anche di gestire efficacemente le situazioni di crisi. Lo abbiamo detto in tante occasioni: serve un cambio di passo deciso: costruire un percorso di sviluppo sostenibile che metta al centro la persona e la qualità dei servizi, la tutela dell’ambiente, la sicurezza dei cittadini, la valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale che tutti ci invidiano. Serve un confronto serio e costruttivo, senza vittimismi, senza chi si trincera dietro il fastidio di essere chiamato alle proprie responsabilità", conclude Ania. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto è intervenuta un'ambulanza ed il paziente è stato elitrasportato con il Pegaso a Grosseto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità