Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 04 aprile 2025 ore 08:20

Riapre l'Orto dei Semplici Elbano

Veduta dell'Orto dei Semplici Elbano

Grazie alla collaborazione con varie associazioni presso l'Orto si svolgerà un progetto Cesvot, finanziato dalla Regione, dedicato ai giovani



RIO — Il 16 Aprile riapre per la nuova stagione 2025 l’Orto dei Semplici Elbano. L’Orto è situato nel Comune di Rio, nei pressi dell’Eremo di Santa Caterina. Si tratta di un orto botanico scientifico, ma aperto al pubblico, dove si conservano e studiano piante di particolare interesse e pregio dell’Arcipelago Toscano.

La realizzazione di un orto botanico, nei pressi dell’Eremo di Santa Caterina, si è sviluppata da un’idea dei botanici Gabriella Corsi e Fabio Garbari dell’Università di Pisa e dello scrittore e fotografo Hans Georg Berger nel 1992. Una prima ricerca etnobotanica ha evidenziato gli usi tradizionali di piante alimentari e medicinali della gente di Rio (pubblicato nei Quaderni di S.Caterina n.4, Speciale Botanica, Pacini Editore, 1993).

L’Orto dei Semplici Elbano è stato progettato dagli architetti Roberto Gabetti e Aimaro Isola. Aperto al pubblico nella primavera del 1997, con il patrocinio della Società Botanica Italiana, l’Orto da sempre collabora con botanici dell’Università di Pisa. Dal 2020 la supervisione scientifica è affidata al professor Angelino Carta del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa.

L’Orto è in continuo sviluppo grazie al lavoro di giardinieri, di volontari e di soci dell’Associazione degli Amici dell’Eremo S. Caterina, proprietaria del terreno. 

Oggi la gestione è affidata all’erborista, cultore dell’etnobotanica, dottor Francesco Marino, che con l’associazione Elba Officinale ETS di cui è presidente, cura le collezioni, organizza la manutenzione e l’accesso del pubblico. Il rapporto stretto con l’Università di Pisa garantisce il rigore scientifico che contraddistingue il ruolo museale degli orti botanici. Grazie a questo l'Orto accoglie dottorandi, tesisti, e tirocinanti.

Per la stagione 2025, l’Orto dei Semplici Elbano sarà teatro per lo svolgimento delle attività del progetto dedicato ai giovani, “Fito-sociologia: dal recupero alla convivenza del territorio” vincitore del bando “Siete presenti” realizzato dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, grazie alla cooperazione delle associazioni capofila Elba Officinale ETS e Legambiente Arcipelago Toscano e vari enti del terzo settore del territorio elbano.


Continueranno i percorsi dei laboratori didattici per le scuole (LAB), e saranno aperti a tutti delle iniziative didattiche sulla cosmesi naturale, sulla distillazione e l’uso delle piante del territorio.

Nel periodo pasquale, l’Orto dei Semplici Elbano segue il seguente orario:
dalle 11 alle 13 – dalle 15.30 alle 18, 30.
Gli orari di apertura al pubblico della stagione 2025 sono consultabili, e scaricabili, anche sui canali social Facebook e Instagram (Orto dei Semplici Elbano).


Per ulteriori informazioni, per visite guidate o per le visite organizzate per le scuole vi invitiamo a contattare il numero +39 353 3924167.





Orto dei Semplici Elbano - Eremo di Santa CaterinaRio nell'Elba - Isola d'ElbaInfo e prenotazioni: +39 353 3924167


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità