Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 24 marzo 2025 ore 18:15

Riapertura strada "solo se ci sarà sicurezza"

La presidente della Provincia Sandra Scarpellini spiega che ci vorranno ancora due settimane per valutare la parziale riapertura della strada al Piano



RIO — "In merito all’ipotesi di una imminente riapertura della SP 26 del Piano, avanzata sulla stampa dal sindaco di Rio, la Provincia ribadisce che qualsiasi decisione non potrà prescindere dall’attenta valutazione di tutte le indagini e verifiche in corso, ai fini della garanzia della sicurezza stradale, dell’incolumità pubblica e della viabilità".

La Provincia di Livorno, che ha competenza sulla strada provinciale 26, interrotta al Piano, interviene dopo le dichiarazioni del sindaco di Rio Marco Corsini.

"L’Amministrazione Provinciale, come sempre accade per le strade di propria competenza, avrà cura di informare i cittadini e gli uffici comunali su ogni sviluppo della situazione", prosegue la nota.


“E’ per noi chiarissima l’esigenza di dare una soluzione al disagio dei residenti per la chiusura della strada – sottolinea la presidente della Provincia Sanda Scarpellini - ma è opportuno che tutti abbiano ben presente che l’Ente deve intervenire in un contesto geomorfologico molto complesso e non si possono improvvisare soluzioni estemporanee. L’Ufficio tecnico provinciale ha avviato fin da subito tutte le indagini e gli approfondimenti tecnici necessari. Tutte le varie fasi previste sono state oggetto di un’informativa, effettuata nell’incontro online che si è svolto la settimana scorsa, al quale erano presenti tutti i soggetti interessati, compreso il Comune di Rio".

"Tutte le attività messe in campo, compreso l’intervento dell’impresa Sales, le indagini diagnostiche in corso e l’attivazione del monitoraggio georadar, servono a comporre il quadro informativo complessivo. - prosegue Scarpellini - Le prossime due settimane serviranno a completare le indagini e a effettuare tutte le valutazioni tecniche sia sul tipo di lavoro che dovrà essere svolto, sia sull’eventuale e parziale riapertura del transito"

"Se, come auspichiamo, l’esito delle verifiche in merito alle condizioni di sicurezza per la viabilità sarà positivo, la Provincia ha già predisposto il piano di lavoro per consentire la parziale riapertura della strada, che prevede i necessari interventi di ripristino della copertura stradale, rifacimento della segnaletica e posizionamento dei semafori per la regolazione del transito. Intanto è in corso l'interlocuzione con la Regione Toscana, ai fini del finanziamento dei lavori. L'Amministrazione Provinciale, con la consueta trasparenza, fornirà ogni informazione ed aggiornamento ai cittadini attraverso i suoi canali di comunicazione ufficiali”, conclude Scarpellini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità