Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:PORTOFERRAIO16°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 17 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Da «La notte è piccola per noi» al «Da-da-un-pa»: l'omaggio video alle gemelle Kessler
Da «La notte è piccola per noi» al «Da-da-un-pa»: l'omaggio video alle gemelle Kessler

Lavoro lunedì 17 novembre 2025 ore 15:53

Ilva, accordo per salari e più sicurezza

La lavanderia industriale Ilva

Filctem-Cgil Livorno spiega tutti i termini dell'accordo siglato per i 120 dipendenti della lavanderia industriale



RIO — La Filctem-Cgil Livorno attraverso una nota annuncia la sottoscrizione dell’accordo integrativo aziendale con Ilva S.r.l., lavanderia industriale nel Comune di Rio con 120 dipendenti. 

L’intesa - approvata all’unanimità - migliora in modo significativo le condizioni economiche e normative delle lavoratrici e dei lavoratori, come spiegano dal sindacato.

"Uno degli aspetti più rilevanti riguarda il premio di risultato. - proseguono dal sindacato - In assenza di contrattazione integrativa, ai lavoratori sarebbe spettato il solo elemento perequativo, tassato in forma ordinaria: con il nuovo accordo, il valore del premio cresce quattro volte e, soprattutto, viene applicata la tassazione agevolata al 5% invece che oltre il 30%. Un altro risultato importante è l’aumento del valore del buono mensa, che viene rivalutato del 60% dopo anni di immobilità".

"Ampio spazio è stato dedicato anche ai temi della dignità e del rispetto nei luoghi di lavoro. Il capitolo su molestie e violenze viene infatti rafforzato, ribadendo in modo chiaro la tolleranza zero verso qualsiasi comportamento molesto o violento. - aggiungono dal sindacato - Il tema della sicurezza viene ulteriormente valorizzato. L’obiettivo condiviso resta quello degli “infortuni zero”, da perseguire attraverso maggiore formazione, un ruolo centrale del RLS e continui investimenti per garantire ambienti di lavoro sempre più sicuri. L’accordo interviene inoltre sull’organizzazione del lavoro, sui percorsi di progressione professionale e sulla gestione dei contratti stagionali, valorizzando il personale e definendo criteri più trasparenti e orientati alla stabilità. Vengono inoltre regolati gli strumenti di flessibilità e banca ore con l’obiettivo di conciliare esigenze produttive e diritti individuali. L’azienda si impegna anche a lavorare per l’allungamento della stagione lavorativa".

“Dopo un lungo periodo di contrattazione – dichiara Federico Bellandi della segreteria Filctem-Cgil Livorno - siamo arrivati ad un buon accordo costruito insieme alle lavoratrici e ai lavoratori, che rafforza la qualità dell’occupazione e riconosce il ruolo fondamentale del personale in un settore strategico per l’economia dell’Isola d’Elba. Un accordo che porta più salario, più diritti e più sicurezza. Un accordo che migliora concretamente la vita delle persone. Mi preme sottolineare l’importante contributo di Manuel Anselmi, coordinatore Cgil Isola d’Elba”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo. Ecco le previsioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Attualità

Attualità

Attualità