Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO17°18°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gramsci in America: perché il suo marxismo è più attuale che mai
Gramsci in America: perché il suo marxismo è più attuale che mai

Lavoro giovedì 13 novembre 2025 ore 17:10

"Dopo anni un Questore torna all'Elba"

Il Questore Giusy Stellino

Il sindacato Silp Cgil commenta positivamente la visita del Questore Giusy Stellino a Portoferraio e spiega le criticità del Commissariato elbano



PORTOFERRAIO — "Ieri il Questore di Livorno, Dr.ssa Giuseppina Stellino, ha fatto visita al Commissariato PS di Portoferraio tenendo fede ad un impegno assunto con la Segreteria Provinciale Silp Cgil di Livorno che la scorsa settimana aveva puntualmente rappresentato lo stato d'animo dei poliziotti e delle poliziotte che lavorano al Commissariato Elbano. Ufficio che, in questo preciso momento storico conta un organico al minimo storico, senza Dirigente da questa settimana e con gravi carenze strutturali".

Lo scrive in una nota la Segreteria Provinciale Silp Cgil.

"Il Questore ha espresso la propria vicinanza ai lavoratori presenti che hanno colto l'occasione per rappresentare i vari problemi e perplessità. - prosegue la nota - Tra le altre la dott.ssa Stellino, ha informato i lavoratori che le funzioni dirigenziali saranno momentaneamente assunte dal Commissario dirigente del Commissariato di Piombino, dr. Sbordone e che la situazione del commissariato è particolarmente seguita in questo momento di grande difficoltà. Ha aggiunto che in occasione del prossimo piano di assegnazione di personale, previsto per fine anno, il Dipartimento dovrebbe assegnare nuovo personale agenti anche a Portoferraio, in linea con quanto già avvenuto tra giugno e settembre a Piombino e Cecina".

"Siamo estremamente soddisfatti della visita e delle parole del Questore che aiutano, chi lavora tra mille difficoltà nella Polizia di Stato dell'isola, a uscire da quel senso di abbandono che tempo li pervade. L'auspicio è che a questo primo passo della massima Autorità tecnica Provinciale di Pubblica Sicurezza faccia seguito anche un impegno serio della politica locale, regionale e nazionale sulla situazione elbana. È quanto mai necessario rendere “agevole e appetibile” il lavoro all'Elba nelle amministrazioni statali. Ci sono spazi enormi che potrebbero essere destinati alla creazione di alloggi da offrire a prezzi calmierati ai lavoratori delle Forde dell'ordine e non solo, così come è necessario agevolare gli spostamenti marittimi almeno al pari di quelli previsti per i residenti sull'isola", si conclude la nota. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco di Campo nell'Elba Davide Montauti invita gli organizzatori di Elbaman ad un incontro: "Sarebbe una perdita importante per l'Elba".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Politica

Attualità