Attualità giovedì 09 ottobre 2025 ore 12:21
Ritardi pratiche edilizie, "incontro urgente"

L'associazione dei Geometri elbani esprime preoccupazione anche per gli strumenti urbanistici non ancora completati e scrive al sindaco di Rio
RIO — Con una lettera a firma del geometra Luigi Lunghi, quale presidente pro-tempore, inviata in data 8 ottobre scorso al Sindaco di Rio, Marco Corsini, ai componenti della Giunta comunale riese e, per conoscenza, all’ingegner Giuseppe Di Grassi, già da alcuni mesi Responsabile del Servizio 4 comunale, l’Associazione Geometri Elbani chiede al primo cittadino riese la convocazione di un incontro per riferirgli in merito alle molteplici difficoltà e criticità procedurali che molti tecnici iscritti all’Associazione in questi ultimi mesi stanno riscontrando con l’Ufficio Tecnico Comunale - settore Edilizia Privata - settore Urbanistica e Demanio.
Ecco i principali contenuti della comunicazione inviata:
“Le criticità che andremo a significare sono sinteticamente sotto elencate: mancato rispetto ed applicazione dei tempi stabiliti dalla norma di legge riguardanti l’istituto che disciplina le autorizzazioni paesaggistiche, sia con procedura semplificata, sia con procedura ordinaria; mancato rispetto ed applicazione dei tempi stabiliti dalla norma di legge riguardante l’istituto che disciplina il rilascio dei permessi di costruire; ritardi nel rilascio dei certificati di destinazione urbanistica; ritardi nella procedura di richiesta di accesso agli atti".
"Tale situazione ha gravi ripercussioni, in primis, nella programmazione delle opere che le committenze desiderano realizzare, con conseguenti riflessi su tutta la filiera economica, costituita dalle piccole e medie imprese artigiane locali", si legge nella lettera.
La comunicazione continua: “Non in ultimo: le sopra elencate criticità relative all’inosservanza delle procedure riferite ai rilasci autorizzativi, espone i tecnici operanti sul territorio del Comune di Rio ad una difficoltà oggettiva nel dare risposte alle proprie committenze che si traduce anche in ripercussioni economiche in quanto, come sopra accennato, sempre più spesso si generano momenti di stallo sull’iter procedurale delle pratiche…”.
“La situazione sopra esposta, si sovrappone al non concluso iter di approvazione del Piano strutturale e conseguente avvio di redazione del nuovo Piano operativo che rappresenterà poi lo strumento di disciplina operativa della nuova pianificazione”, prosegue la lettera.
“Nell’occasione vorremmo sottolineare come l’assenza della pianificazione del territorio comunale, a tutti gli effetti, è un ulteriore freno alla filiera economica artigiana che opera sul territorio e, non meno importante, una mancata risposta al cittadino, la quale si riflette negativamente sulle sue legittime aspettative di attuare interventi sulla proprietà [...] Lo spirito di collaborazione – conclude il documento firmato dal presidente pro-tempore dell’A.G.E., Luigi Lunghi - che anche Lei, Sig. Sindaco, avrà avuto modo di riscontrare nei precedenti incontri, ci convince di una Sua celere convocazione”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI