Politica lunedì 01 settembre 2025 ore 20:32
Giani, da Cosmopoli all'aeroporto più grande

Il presidente della Regione Toscana a colloquio con i giornalisti sulla legge per la Toscana diffusa, la cultura e lo sviluppo dell'Elba
RIO — Dopo l'inaugurazione della mostra di pittura dedicata a Walther Santilli, presso la chiesa valdese di Rio Marina, Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, in corsa per il secondo mandato, davanti al pubblico ha risposto alle domande dei giornalisti presenti presso il giardino della Casa Valdese.
Giani ha illustrato il modo in cui viene declinata la nuova legge regionale sulla Toscana diffusa che prevede contributi anche per i territori più piccoli, aiuti per i giovani per acquistare la casa e misure contro lo spopolamento dei territori.
Il presidente ha spiegato che è necessario valorizzare le tante identità della Toscane e si è poi soffermato sul patrimonio storico e culturale dell'Elba, da Cosimo a Napoleone, solo per citare due figure storiche che hanno lasciato il segno, in Toscana, all'Elba e oltre.
Alla domanda sulla ricorrente idea di portare turismo all'Elba durante tutto l'anno, ovvero la nota "destagionalizzazione", visto il suo patrimonio culturale, architettonico e naturalistico, Giani ha evidenziato che il 50% dell'economia elbana è legato al turismo e quindi ci sono tutte le potenzialità per sviluppare questo settore oltre.
Giani ha spiegato che è sempre stato disponibile quando gli sono stati presentati progetti di eventi e convegni "fuori stagione".
Ma, secondo il presidente della Toscana, per fare un salto di qualità nel turismo l'isola ha bisogno di ampliare di 150 metri l'aeroporto e così incentivare altre forme di turismo.
Riguardo poi ai collegamenti marittimi Giani ha lanciato l'ipotesi di traghetti direttamente gestiti dalla Regione. Un argomento da valutare ed approfondire visti i costi e i servizi a fronte di 16milioni di euro l'anno dati dalla Regione per la continuità territoriale.
Ma al momento questa è solo un'idea da valutare per il futuro dato che è già uscito il nuovo bando per i traghetti aperto alle compagnie di navigazione e prevede un servizio per 12 anni.
Valentina Caffieri
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI