Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:49 METEO:PORTOFERRAIO12°14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il lago Michigan negli Usa si trasforma in un'immensa distesa di ghiaccio: il video girato durante la tempesta di neve
Il lago Michigan negli Usa si trasforma in un'immensa distesa di ghiaccio: il video girato durante la tempesta di neve

Lavoro venerdì 10 gennaio 2025 ore 12:31

Trasferimenti isole, "docenti discriminati"

Foto di repertorio

Gilda Livorno chiede che anche per il personale scolastico siano garantite le agevolazioni sui biglietti dei traghetti per l'Elba



PROVINCIA DI LIVORNO — "Come per le Isole Eolie, anche l'Isola d'Elba è stata segnata da turbolenti vicende economiche relative alle tratte della Moby/Toremar. Una vicenda denunciata dalla Gilda insegnanti di Livorno che fa notare come dal 1 Gennaio 2025 non è più in vigore la convenzione che riservava ai docenti e al personale della scuola fuori sede in servizio presso i plessi scolastici situati nei comuni elbani, un trattamento economico equiparato a quello dei residenti sull'isola". 

Lo scrive in una nota la Gilda degli insegnanti della provincia di Livorno che evidenzia come il personale scolastico sarebbe rimasto fuori dalle agevolazioni sui costi dei traghetti per l'Elba.

"È inaccettabile - si legge ancora nella nota - che ad essere tagliati fuori siano stati solo gli operatori della scuola, che svolgono comunque un servizio pubblico per la comunità, mentre tutte le altre categorie come il personale delle forze dell'ordine, i medici, i finanzieri e gli infermieri, continuano ad avvalersi della tariffa agevolata".

"Una differenza di trattamento che svaluta, ancora una volta, la figura degli insegnanti. - prosegue la nota - Una presa di posizione che lascia stupiti dato che le società di navigazione per garantire il servizio di continuità territoriale ricevono sovvenzioni dalle Regioni con fondi pubblici e la regola, oltre al buonsenso, dovrebbe essere quella di tutelare tutti gli operatori dei servizi pubblici senza alcuna distinzione di sorta.

"Anche per questo, la Gilda degli insegnanti, che da sempre è attiva per il riconoscimento e al tutela dei diritti dei docenti, si adopererà per colmare questa ingiustizia", conclude la Gilda.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I collegamenti aerei saranno fra Elba, Pisa, Firenze e Milano Linate. Conclusa la prima fase del bando di gara per la continuità territoriale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Imprese & Professioni

Attualità