Il lago Michigan negli Usa si trasforma in un'immensa distesa di ghiaccio: il video girato durante la tempesta di neve
Attualità giovedì 09 gennaio 2025 ore 14:48
"Tariffe agevolate per pendolari della scuola"
Lo chiede il sindacato autorizzato Snals attraverso una lettera alla compagnia di navigazione Toremar e all'assessore regionale ai Trasporti
ISOLA D'ELBA — Snals, Confsal di Livorno, Segreteria provinciale e Segreteria Distrettuale dell’Isola d’Elba scrivono all'amministratore delegato di Toremar Matteo Savelli e per conoscenza all’assessore ai Trasporti della Regione Toscana Stefano Baccelli per chiedere tariffa agevolata sui traghetti per i lavoratori pendolari della scuola.
"Lo SNALS - Confsal, il sindacato autonomo dei lavoratori della scuola dell’Elba primo per numero di iscritti docenti e ATA sull’Isola toscana, - si legge in un documento - richiede con urgenza all’amministratore delegato della Toremar, Matteo Savelli, e all’assessore ai Trasporti della Regione Toscana, Stefano Baccelli, il loro impegno affinché possa essere al più presto riattivata la convenzione per letariffe agevolate per i pendolari della scuola che, quotidianamente, attraversano il Canale di Piombino per insegnare alle figlie e ai figli della popolazione elbana o per svolgere le loro mansioni negli uffici o per garantire la sorveglianza e lapulizia delle scuole dell’Isola".
"Si tratta di lavoratori che, provenienti dalla Val Di Cornia o da Livorno e da altre località non solo della provincia labronica, - prosegue Snals - si alzano nel buio della notte e tornano a casa nella stessa giornata, spesso anche in tardo pomeriggio e in serata, proprio per garantire alle alunne e agli alunni il diritto costituzionalmente sancito all’istruzione e che, dal primo Gennaio del 2025, dovranno invece subire gli aumenti del costo della traversata per raggiungere i loro luoghi di lavoro in assenza di rinnovo della convenzione".
"Si tratta di una situazione economicamente pesante, per alcuni persino insopportabile, e che rischia di allontanare sempre di più il personale, - spesso precario, dall’Isola nelle proprie scelte lavorative. Lo Snals – Confsal chiede perciò l’impegno dei soggetti in indirizzo per una rapidissima soluzione del grave disagio subito dal personale pendolare.La scrivente organizzazione sindacale si augura che i soggetti in indirizzo possano rispondere e rassicurare in tempi brevissimi il personale della scuola, certi del loro impegno", conclude Snals.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI