Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:25 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità lunedì 13 settembre 2021 ore 12:22

"Viva la scuola. Si ricomincia!"

Maria Gisella Catuogno

Maria Gisella Catuogno, già docente di lettere e autrice di molte pubblicazioni, riflette sull'importanza del ritorno a scuola



PORTOFERRAIO — "Viva la scuola. Si ricomincia! Tra oggi e mercoledi le porte delle scuole italiane si apriranno per accogliere bambine e bambini, ragazze e ragazzi".

Si apre così un intervento di Maria Gisella Catuogno, già insegnante di lettere all'Itcg "Cerboni" di Portoferraio e autrice di numerose pubblicazioni di poesie e libri, che sottolinea l'importanza del ritorno a scuola in presenza per gli studenti.

"Dopo tanta didattica a distanza, che li ha innaturalmente separati tra di loro e dai loro insegnanti, potranno di nuovo vedersi, abbracciarsi e gustare la gioia di intraprendere insieme la grande avventura della conoscenza. - prosegue Catuogno - Auguriamoci che tutto vada per il meglio, incrociamo le dita perché non ci siano interruzioni, ostacoli, malumori e polemiche. Una buona scuola, accanto a una buona famiglia, è quanto di meglio possiamo offrire ai nostri piccoli, ai nostri adolescenti, ai nostri giovani. Gli ultimi due anni sono stati veramente duri per loro e i loro insegnanti, a tratti o per mesi interi privati della reciproca presenza, della socialità necessaria anche all’apprendere, costretti davanti allo schermo del computer, a casa, piuttosto che nel luogo deputato, un’aula scolastica. Auguriamoci che l’attitudine dei genitori sia di sostegno e di aiuto agli insegnanti, ai dirigenti scolastici, al personale di segreteria, ai collaboratori". 

"Occorrerà molto buon senso, molta intelligenza, anche emotiva, molta pazienza per non impuntarsi davanti a piccoli/grandi problemi- prosegue  Catuogno - ma tentare di risolverli insieme. Per il bene dei propri figli, che devono poter vivere serenamente l’impegnativo ma affascinante cammino che li attende e dal quale dipende la qualità della loro vita futura, il possesso degli strumenti per decifrare la complessità del mondo, la sensibilità verso le problematiche sociali, l’attenzione alla Natura e ai suoi tesori in pericolo. Una sfida grande in cui la scuola è protagonista".

"Da ex docente innamorata del suo lavoro e con un pizzico di nostalgia, il mio augurio più grande a chi varcherà quelle soglie. Buon Anno scolastico a tutti!", conclude Catuogno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno