Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 15 febbraio 2018 ore 12:26

“Verso l’Isola d’Elba decarbonizzata”, il convegno

L'infopoint della Gattaia

Venerdì 16 febbraio a Portoferraio, nei locali del’Infopoint della Gattaia, l'incntro nell'ambito del progetto "Civitas Destinations - Elba Sharing"



PORTOFERRAIO — Si svolgerà nella giornata di venerdì 16 febbraio a Portoferraio, nei locali del’Infopoint della Gattaia, a partire dalle ore 10, un seminario dal titolo “Verso l’Isola d’Elba decarbonizzata”, organizzato da Comune di Portoferraio , comune di Rio, MemEx e Isinnova, nell’ambito del progetto “Civitas Destinations – Elba Sharing”. Sul tavolo del seminario l’incentivazione all’uso di veicoli elettrici, sia tramite una specifica normativa che li avvantaggi in qualche modo, sia tramite l’installazione di colonnine per la ricarica elettrica. Durante la mattinata verranno analizzate le politiche energetiche della Regione Toscana con le lor implicazioni sull’Isola d’Elba, e si farà il punto sullo sviluppo del PAES (Piano d’Azione Energia Sostenibile) 2013 dell’Isola d’Elba. “Il lavoro di Elba Sharing continua spedito verso i propri obiettivi – ha commentato il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari – ed oggi siamo in grado di fornire spunti ai tecnici dei comuni di Portoferraio e di Rio per promuovere una normativa comune a tutta l’isola che possa favorire, con varie misure da adottare, l’utilizzo dei veicoli elettrici. A questo proposito – ha aggiunto il sindaco – spero di poter essere in grado molto presto di annunciare ulteriori agevolazioni per l’accesso e l’utilizzo all’Elba di auto e veicoli elettrici”. L’iniziativa proseguirà anche nel pomeriggio con un workshop dedicato alla elaborazione del Piano della Mobilità Sostenibile (PEMS) di residenti e turisti sull’isola, al quale parteciperanno, oltre ai tecnici del progetto Civitas Destinations e delle amministrazioni coinvolte, anche gli attori turistici e commerciali ( i cosiddetti “stakeholders”) del territorio interessati allo sviluppo del progetto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Attualità