Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:54 METEO:PORTOFERRAIO14°18°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 12 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Luca Carboni torna sul palco dopo la malattia: il video del concerto con Jovanotti, Elisa e Cremonini
Luca Carboni torna sul palco dopo la malattia: il video del concerto con Jovanotti, Elisa e Cremonini

Attualità venerdì 10 maggio 2019 ore 15:25

Successo del workshop fotografico di Pixcube

Alcuni dei partecipanti al workshop di Pixcube

Numerosi partecipanti all'Elba da tutta Italia hanno realizzato 10mila scatti che saranno diffusi in rete e contribuiranno a dare visibilità all'isola



PORTOFERRAIO — Si è concluso domenica 5 Maggio, all'insegna dell’entusiasmo, della natura e della creatività, il workshop fotografico pixcube.it con il patrocinio e supporto de Parco nazionale Arcipelago toscano, Federparchi, Europarcs e Nikon School (Nikon for parks), tenutosi all'isola d’Elba. I numerosi partecipanti, provenienti da ogni parte d'Italia, hanno avuto l'occasione di scoprire le unicità del territorio e scattare fotografie in ogni condizione di luce, in alcuni dei luoghi più caratteristici e suggestivi dell'area protetta. 

Lo stupore e le emozioni suscitate dai paesaggi, dalla natura e dai borghi che hanno fatto da set al workshop, sono una conferma della valenza paesaggistica delle aree protette italiane ed un veicolo di conoscenza e di promozione territoriale speciale. 

“Un’esperienza responsabile”, attenta all’ambiente, nel rispetto di culture luoghi e tradizioni, finalizzata a promuovere la diffusione delle pratiche del turismo responsabile e a basso impatto ambientale. I partecipanti sono stati stimolati a valorizzare culture e territorio, attraverso esercizi conoscitivi e fotografici, al fine anche di documentare e risaltare i tratti unici della biodiversità, intesa come la varietà di organismi, piante, animali ed ecosistemi tutti legati l’uno all’altro, tutti indispensabili. 

Gli appuntamenti pixcube.it sono aperti a tutti, e sono pensati per chi ama la natura, per il fotografo amatore che vuole sviluppare la propria abilità, ed anche per il più avanzato, che avrà accesso a luoghi meno conosciuti e potrà sfruttare i professionisti a sua completa disposizione. Fotografia educata per le generazioni future. Le fotografie oggi sono un aspetto fondamentale del patrimonio bio-diverso e della cultura italiana. 

Poiché le immagini digitali ‘transitano’, è opportuno che la qualità delle stesse, sia coerente con i valori del territorio, sottolineandone la possibilità della sua conservazione per le generazioni future. Sono state scattate oltre 10mila fotografie, e tramite la condivisione e diffusione online avranno un impatto positivo non solo in termini di visibilità. 

Alcuni degli scatti sono pubblicati nella gallery dell'articolo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Attraverso un accordo con Aces, Portoferraio si impegnerà a promuovere iniziative sportive. Il sindaco Nocentini punta a coinvolgere gli altri Comuni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Sport

Attualità