Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO26°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Cultura sabato 26 novembre 2016 ore 10:06

Studenti elbani alla Biennale di architettura

T​ra gita e alternanza scuola-lavoro, il viaggio a Lubiana, Trieste e Venezia degli studenti dell’ITCG Cerboni



PORTOFERRAIO — La scorsa settimana il triennio del corso Costruzioni Ambiente e Territorio ha fatto un viaggio d’istruzione a Lubiana, Trieste e Venezia con i docenti Simona Comaschi, Paolo Guidotti e Antonio Tucci.

"Il viaggio è sempre un momento determinante  - spiegano dal Cerboni - per la conoscenza diretta di culture diverse, attraverso la lettura delle manifestazioni storico-artistiche del luogo, questo diventa, poi, particolarmente importante per il corso CAT soprattutto in relazione allo studio dell’architettura e dell’urbanistica.

Nello specifico le città visitate hanno permesso il confronto tra tre realtà urbane con storie ed evoluzioni diverse che vanno dalla conservazione del tessuto urbano (Venezia) al recupero e alla convivenza di strutture di epoche tanto distanti, come nel caso di Trieste, alla ricostruzione del tessuto urbano (Lubiana).

In questo viaggio non sono mancati momenti di forte emozione, come quello durante la visita alla Risiera di San Sabba a Trieste, o di interesse naturalistico come quello della visita alle grotte carsiche di San Canziano".

Il viaggio si è concluso con la visita alla Biennale di Architettura a Venezia rientrante nelle attività relative all’alternanza scuola-lavoro. Tale visita è stata particolarmente importante perché ha permesso agli studenti di confrontarsi con le ricerche architettoniche del panorama internazionale e di conoscere strutture con soluzioni innovative confrontate con i sistemi costruttivi tradizionali. 

Inoltre, grazie ai numerosi plastici esposti, ha fornito agli studenti molti esempi per la realizzazione dei modelli in scala delle strutture progettate durante l’attività scolastica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si è svolta un'operazione congiunta di carabinieri e polizia municipale. Sequestrati 40mila euro di merce
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

STOP DEGRADO