Sport sabato 20 ottobre 2018 ore 09:47
Entro l'anno lo Skatepark a Portoferraio

Dopo anni di progetti e di tentativi sta per diventare realtà la realizzazione di uno Skatepark a Portoferraio, un progetto voluto dai giovani
PORTOFERRAIO — Venerdì 19 Ottobre è stato presentato a Palazzo della Biscotteria, sede del Comune di Portoferraio, il progetto definitivo della struttura, frutto di una gara indetta dall’assessorato alle Politiche giovanili fra i progettisti elbani “under 35”. Il progetto scelto è stato quello del giovane geometra marinese Simone Canali e verrà realizzato all’interno degli impianti sportivi delle Ghiaie, dove già esistono la piscina comunale, un campo di calcetto, una tensostruttura ed un campo da tennis.
“Per noi è un momento davvero importante – ha commentato l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Portoferraio Laura Berti – perché lo skateboarding, sport affiliato al Coni ed alla Federazione italiana sport rotellistici, nel 2020 sarà sport olimpico; il fatto che Portoferraio sia riuscito ad avere la prima struttura dedicata a questo sport all’Elba non è solo motivo di orgoglio, ma anche qualcosa di valore comprensoriale in quanto chi pratica questo sport arriva da tutti i paesi dell’isola. In particolare si tratta della prima struttura pubblica dedicata espressamente agli adolescenti, una struttura dedicata ai giovani, pensata e progettata dai giovani”.
Alla presentazione hanno partecipato anche David Anselmi e Dario Gasparri, in rappresentanza del gruppo storico degli “skateboarders” elbani, che da anni sollecitava la realizzazione di quest’opera che ha finalmente trovato la sua collocazione definitiva. David e Dario hanno partecipato anche a diverse riunioni operative in sede di progettazione, esprimendo le proprie preferenze e collaborando alla stesura definitiva del progetto.
Il geometra Simone Canali ha illustrato i particolari degli elaborati tecnici, redatti seguendo precise indicazioni da parte della Federazione italiana sport rotellistici per quanto riguarda le pendenze, le angolature degli ostacoli e le tipologie di superfici da realizzare. L’opera andrà ora nella fase di assegnazione dei lavori, per un importo totale di 55mila euro, comprensivi di tutti i costi di progettazione e di realizzazione.
Come ha riferito il geometra Massimiliano Ribaudo dell’Ufficio Tecnico Comunale, dopo l’aggiudicazione dei lavori prevista nei prossimi giorni, l’opera dovrebbe essere conclusa entro 45 giorni lavorativi, e potrebbe quindi essere finalmente realizzata entro l’anno.
“Lavoreremo presto alla organizzazione di un evento legato alla inaugurazione della struttura – ha concluso l’assessore Laura Berti – al quale invitiamo fin d’ora, insieme ai rappresentanti del Coni e della Federazione, tutte le amministrazioni comunali dell’isola d’Elba. Oltre alla valenza comprensoriale, infatti, secondo noi lo Skatepark delle Ghiaie è un’opera simbolo dell’attenzione che la pubblica amministrazione deve ai nostri giovani, e vorremmo che rappresentasse un punto di partenza e di riferimento per altre iniziative future a loro dedicate”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI