Attualità venerdì 20 marzo 2020 ore 20:25
Sanità, trovato accordo per alloggi pendolari

Accolta la proposta di Cgil per supportare il personale ospedaliero grazie ad un accordo fra Gat, Asl e Associazione Albergatori isola d'Elba.
PORTOFERRAIO — "Esprimiamo soddisfazione per il raggiungimento dell'accordo che prevede la messa a disposizione di alloggi gratuiti per dipendenti pendolari dell'Asl in servizio all'Elba. L'intesa sottoscritta dall'Associazione Albergatori Isola d'Elba, Gestione associata per il turismo (Gat) e Asl risponde a una richiesta avanzata da tempo dalla Cgil e dal Sunia-Cgil", si apre così una nota a firma di Manuel Anselmi, coordinatore Cgil Arcipelago livornese.
La notizia dell'accordo con i vari dettagli è stata data nella diretta social dal sindaco di Portoferraio e presidente della conferenza per la sanità dei sindaci elbani, Angelo Zini (vedi il video in fondo alla pagina).
"Nei giorni scorsi avevamo incontrato Massimo De Ferrari, presidente dell'Associazione Albergatori, - spiega Anselmi - per evidenziargli nuovamente l'importanza della messa a disposizione di alloggi gratuiti in favore dei pendolari Asl: siamo dunque felici che alla fine la nostra rivendicazione sia stata recepita. L'intesa rappresenta un passo importante per tutelare ulteriormente i dipendenti pendolari Asl in servizio sull'isola, soprattutto in un momento delicato come questo. Le disposizioni per la prevenzione del contagio del virus Covid-19 impongono giustamente che ci si sposti il meno possibile e solo se necessario: grazie a questa intesa i pendolari dell'Asl in servizio all'Elba avranno la possibilità di fermarsi sull'isola, evitando dunque la spola giornaliera con il porto di Piombino".
"Non dobbiamo inoltre dimenticare che adesso i collegamenti tra l'Elba e Piombino sono più difficoltosi:- prosegue Anselmi - l'emergenza Coronavirus ha infatti comportato un ridimensionamento al numero delle corse dei traghetti. Il provvedimento – fortemente voluto dalla Cgil - permette dunque ai lavoratori pendolari di beneficiare di alloggi confortevoli e gratuiti, ridurre gli spostamenti, guadagnare tempo e soprattutto aumentare la loro sicurezza".
"A loro e a tutti i lavoratori della sanità dev'essere rinnovato il nostro ringraziamento - conclude Anselmi - per la professionalità e la determinazione che stanno dimostrando in questo periodo estremamente delicato: la Cgil sarà sempre al loro fianco".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI