Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO25°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni all'Independence Day Usa a Roma, presenti anche Salvini e Tajani: il videoracconto
Meloni all'Independence Day Usa a Roma, presenti anche Salvini e Tajani: il videoracconto

Attualità domenica 19 maggio 2019 ore 08:00

Il raduno elbano dei radioamatori

Durante il raduno

Si è svolto domenica scorsa presso la sede dell'associazione nazionale dei Carabinieri ed ha visto la presenza delle istituzioni e dell'Arma



PORTOFERRAIO — Si è conclusa domenica scorsa l’assemblea dell’associazione Radioamatori "Cota" tenutasi a Portoferraio presso la sede dell’associazione nazionale Carabinieri dove hanno presenziato oltre ai soci in veste ordinaria, ovvero personale appartenenti all’Arma dei Carabinieri e in congedo, anche i soci sostenitori, civili che condividono i valori dell’Arma e la passione per radio. 

Presenti anche le autorità locali ovvero il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, il capitano comandante della Compagnia Antimo Ventrone, il luogotenente Gianmarco Lampunio comandante della Stazione Carabinieri di Portoferraio ed il luogotenente in congedo Mauro Fiorentino presidente dell’associazione nazionale Carabinieri di Portoferraio. 

"Un sentito ringraziamento - commenta Saverio Pierulivo, responsabile del gruppo Cota Elbano – va, oltre alle autorità presenti, al Luogotenente Fiorentino che ha messo a disposizione del Cota i locali dell’associazione nazionale Carabinieri di Portoferraio ove è stato possibile riunire parte dei soci del Cota provenienti da tutta Italia ed al comandante provinciale dei Carabinieri di Livorno Colonnello Alessandro Magro". 

"Nell’occasione – continua Pierulivo – è stato ricordato il Generale Giulio Giusti che, all’epoca comandante della Tenenza di Portoferraio tra il 1943 ed il 1944, si prodigò nel salvare numerosi militari Italiani (circa 54) dalla deportazione in Germania facendoli diventare Carabinieri ausiliari. Il presidente Nazionale del Cota Dario Barabangelo, coadiuvato dagli altri membri del consiglio direttivo Alessio Giani, Enrico Mazzucchi e Daniele Leso, ha esposto ai soci il bilancio consuntivo 2018, il previsionale 2019, l’attività svolta e le iniziative in programma ribadendo quanto siano fondamentali le radiocomunicazioni soprattutto in caso di calamità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Italia Nostra Arcipelago Toscano ha inviato una lettera alla Soprintendenza segnalando l'accaduto durante i lavori in spiaggia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Sport

Attualità